Ultime notizie

SAES Group tra le 100 eccellenze a “L’Italia dei Brevetti”

 
SAES Group tra le 100 eccellenze a “L’Italia dei Brevetti”
SAES Group, leader globale nel settore dell'innovazione tecnologica e della scienza dei materiali, celebra un importante traguardo con il riconoscimento ottenuto alla mostra “L’Italia dei Brevetti - Invenzioni e Innovazioni di Successo” inaugurata a Roma (Palazzo Piacentini) e visitabile fino a marzo 2025. Con una storia industriale lunga oltre 80 anni e un portfolio brevetti che hanno rivoluzionato diversi settori, l’azienda è stata selezionata tra le 100 realtà italiane più meritevoli per esporre le proprie tecnologie presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). In particolare, SAES è stata scelta per il brevetto OXAQUA e la tecnologia COATHINK, soluzioni pionieristiche nel campo del packaging riciclabile e compostabile.

Ǫuesto è un riconoscimento che premia il nostro impegno costante nell'innovazione e nella sostenibilitàha dichiarato Jiabril Gigli (nella foto), Managing Director di SAES Coated FilmsLa nostra tecnologia COATHINK rappresenta un passo avanti significativo nel settore del packaging, offrendo soluzioni riciclabili e compostabili che rispettano le normative europee e contribuiscono a un futuro più sostenibile, una svolta per il packaging mono-materiale che combina eccellenza prestazionale e sostenibilità. Il coating a base acqua sviluppato da SAES consente di produrre imballaggi riciclabili ad alte prestazioni senza dover modificare le infrastrutture industriali esistenti, dimostrando come l’innovazione possa essere accessibile e scalabile. Ǫuesto approccio non solo agevola l’adozione delle nuove norme europee, ma crea valore per i nostri clienti e per l’intera filiera, rafforzando il nostro posizionamento come leader nel settore”.

Un esempio concreto è rappresentato dal nuovo regolamento europeo Packaging and Packaging Waste Regulation (PPWR), che entrerà in vigore nel 2025 e che stabilisce requisiti rigorosi per la riduzione dei rifiuti da imballaggi, promuovendo il riciclo e la sostenibilità ambientale in tutta l'Unione Europea. Alessandra Fernicola, responsabile Marketing e Sostenibilità di SAES Coated Films, aggiunge: “Il PPWR non rappresenta solo una sfida stringente per l’industria, ma anche un’opportunità per valorizzare il lavoro di innovazione e contribuire a una filiera più sostenibile”.

Con una presenza internazionale sempre più forte, la divisione SAES Coated Films si conferma un attore chiave nella transizione verso packaging sostenibili. Il mercato globale del packaging, stimato a 1.14 trilioni di dollari nel 2024, è destinato a crescere a 1.38 trilioni entro il 2029, con un CAGR del 3.89%. In Italia, il settore contribuisce non solo al PIL nazionale, ma anche alla sostenibilità ambientale, con soluzioni che riducono sprechi e consumi. Grazie alle sue tecnologie innovative e alla capacità di anticipare le esigenze normative, SAES Group si posiziona come partner strategico per le aziende che vogliono unire alte prestazioni e sostenibilità, trasformando le sfide globali in opportunità concrete per la crescita e l’innovazione.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La BoE taglia i tassi: la svolta attesa?
08/05/2025
A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm*
La BoE taglia i tassi: la svolta attesa?
Commento alla decisione della BoE
08/05/2025
a cura di Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management
Commento alla decisione della BoE
Difesa, reindustrializzazione, indipendenza: i temi a cui guardare sull’azionario
08/05/2025
A cura di Caroline Lamy, Head of Equity Management di Crédit Mutuel Asset Management
Difesa, reindustrializzazione, indipendenza: i temi a cui guardare sull’azionario
Ofi Invest AM: Cina, da non investibile a innegabile in appena un anno
08/05/2025
Analisi a cura di Jean-Marie Mercadal, CEO di Syncicap AM (partecipata Ofi Invest)
Ofi Invest AM: Cina, da non investibile a innegabile in appena un anno