Cultura

Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazionale

di Redazione
 
Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazionale
Roma si appresta a ospitare un’iniziativa unica nel suo genere: “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale, ideata da L’Arte nel Cuore Onlus con il patrocinio del Ministro per le Disabilità e il sostegno di numerose realtà culturali e imprenditoriali. L’evento, che trae ispirazione dagli antichi Giochi Pitici greci e li reinterpreta in chiave moderna e tecnologica, ha come protagonisti giovani e adulti con disabilità che si cimenteranno nella recitazione, nel canto e nella danza, affiancati da compagni di squadra senza disabilità in un contesto di reale integrazione.

Le iscrizioni gratuite sono state aperte ufficialmente il 16 settembre 2025 e sono accessibili in tutta Italia sul sito ufficiale www.pythika.it. Possono partecipare singoli artisti e gruppi dai 15 anni in su, di qualsiasi nazionalità, con la regola che le squadre potranno includere al massimo un quarto di componenti senza disabilità. La fase preliminare prevede l’invio di un provino audio o video e di una lettera motivazionale entro il 10 dicembre 2025, seguita dalle selezioni regionali online tra gennaio e febbraio 2026.

Il percorso culminerà con le giornate finali, il 10 e l’11 aprile 2026 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, dove si terranno semifinale e finale davanti a giurie qualificate di critici, giornalisti e professionisti dello spettacolo. Il pubblico avrà un ruolo attivo nelle votazioni online e nella finale sarà affiancato da una Giuria Giovani, composta da studenti delle scuole medie e superiori del Lazio nominati “Ambasciatori per l’uguaglianza”, incaricati di riportare nelle proprie comunità scolastiche il messaggio di inclusione e contrasto al bullismo.

L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Chigi alla presenza del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che ha sottolineato come:Il teatro, il canto, la danza siano strumenti capaci di far emergere potenzialità e non limiti, e di costruire nuove opportunità per ciascuno”. La presidente de L’Arte nel Cuore Onlus, Daniela Alleruzzo, ha evidenziato come il progetto rappresenti il coronamento di oltre vent’anni di attività dell’associazione, che dal 2005 ha formato circa 7.000 ragazzi con e senza disabilità, molti dei quali hanno trovato spazio nel mondo dello spettacolo.

Accanto alle istituzioni, fondamentale è il sostegno di sponsor e partner. Tra questi spicca la BCC Roma - Gruppo Iccrea, che ha scelto di legare il proprio nome al progetto. “Per la BCC di Roma l’attenzione al territorio non si esprime soltanto attraverso l’attività bancaria, ma anche sostenendo realtà che generano valore sociale e culturale - ha dichiarato il presidente Maurizio Longhi -. Ogni anno supportiamo più di 2.000 iniziative e Pythika rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra associazioni, istituzioni e privati per il bene comune”.

Alla conferenza di lancio hanno partecipato numerosi esponenti del mondo artistico e culturale, tra cui Neri Marcorè, Giorgio Marchesi, Samuele Carrino (Ambasciatore Pythika per i giovani), il compositore Maurizio Fabrizio, il direttore d’orchestra Enzo Campagnoli, l’attrice e conduttrice Gabriella Germani e l’artista Katia Astarita. Una rete ampia di partner, tra cui Bardi Edizioni, Cooperativa Esibirsi, Joseba Label, Alex Pacifico Management, RDS e il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, ha deciso di unirsi al progetto sin dalla prima edizione.

Oltre alla competizione principale, l’evento sarà arricchito da Special Pythika, una giornata di esibizioni non competitive che permetterà ad artisti con disabilità di condividere esperienze in un clima di scambio e collaborazione. Ai vincitori saranno assegnate borse di studio e opportunità concrete di carriera, come la possibilità per uno dei concorrenti di esibirsi al MEI 2026.

Pythika” non vuole suscitare semplice commozione, ma cambiare radicalmente la narrazione sulla disabilità, riconoscendola come condizione capace di generare autonomia, dignità e valore sociale. Con l’ambizione di diventare un appuntamento annuale e di espandersi su scala europea e internazionale, la manifestazione si propone come un nuovo punto di riferimento per l’inclusione nel mondo dello spettacolo, così come lo sport ha saputo fare negli ultimi decenni.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Guernica di Gaza, i versi di Paolo Tinorio contro l’orrore della guerra
17/09/2025
di Redazione
Guernica di Gaza, i versi di Paolo Tinorio contro l’orrore della guerra
Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazionale
17/09/2025
di Redazione
Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazi...
Bar Sport, ultima chiamata: ci lascia Stefano Benni
09/09/2025
Redazione
Bar Sport, ultima chiamata: ci lascia Stefano Benni
Il leone alato di San Marco forse arriva dalla Cina: nuova ipotesi sulle origini del simbolo di Venezia
09/09/2025
di Redazione
Il leone alato di San Marco forse arriva dalla Cina: nuova ipotesi sulle origini del simbo...