Attualità

Prezzi alle stelle con oro e bollette che guidano i rincari, crollano smartphone e pc

di Redazione
 
Prezzi alle stelle con oro e bollette che guidano i rincari, crollano smartphone e pc
Dal 2019 a oggi l’Italia ha vissuto un vero e proprio terremoto sui prezzi al dettaglio, con alcuni beni e servizi che hanno registrato rincari record e altri che, al contrario, hanno visto crollare i listini. A fotografare la situazione è il Codacons, che ha elaborato i dati Istat sull’inflazione stilando la classifica dei 20 beni più rincarati e di quelli più ribassati negli ultimi sei anni.

Il primato spetta ai gioielli, con prezzi cresciuti dell’80,1%. A trainare il settore è stato l’oro, passato dai circa 1.500 dollari l’oncia del 2019 agli oltre 3.300 dollari del mese scorso (+120%). Le tensioni geopolitiche, la guerra in Ucraina e i conflitti commerciali hanno spinto banche e fondi a rifugiarsi nel metallo giallo, facendo lievitare le quotazioni e, di conseguenza, i listini al dettaglio.

Sul fronte dell’energia elettrica, il mercato libero ha registrato un incremento medio del 60,4%, riflesso del caro-energia e della difficoltà di una reale liberalizzazione del comparto. Non meno pesanti i rincari sul fronte alimentare, il burro costa oggi quasi il 60% in più rispetto al 2019, mentre l’olio d’oliva segna +52%, penalizzato dalla scarsità produttiva legata a eventi climatici estremi. Frutta come pesche, albicocche e ciliegie mostrano rialzi superiori al 50%, mentre cacao e riso incidono anch’essi sul carrello della spesa.

Il turismo post-pandemico ha fatto il resto
. I pacchetti vacanza nazionali hanno visto un’impennata del 58,2%, con voli interni a +50,3%, viaggi in Europa a +46,2% e strutture ricettive in salita del 43,1%. Un fenomeno che pesa in particolare sulle famiglie italiane, già messe a dura prova dall’aumento delle bollette e dei beni alimentari.

Non mancano però le note positive. Nel settore tecnologico i prezzi si sono ridotti sensibilmente: telefoni cellulari e smartphone costano quasi il 55% in meno rispetto al 2019, mentre schede di memoria e dispositivi per la registrazione segnano un calo del 37,6%. Anche aspirapolveri e apparecchi per la pulizia domestica registrano un -33%, laptop e tablet un -14,6%. Ribassi anche per test di gravidanza e contraccettivi (-12,9%). Un brindisi infine arriva dal vino: una bottiglia di qualità costa oggi il 5,9% in meno.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Al Festival di Open Stroppa annuncia: Con Musk un accordo su Starlink è inevitabile. E presto entrerà nei media europei
21/09/2025
di Redazione
Al Festival di Open Stroppa annuncia: "Con Musk un accordo su Starlink è inevitabile. E pr...
Lusso in trasformazione perché qualità, sostenibilità ed esperienze ridisegnano le scelte dei consumatori
21/09/2025
di Redazione
Lusso in trasformazione perché qualità, sostenibilità ed esperienze ridisegnano le scelte ...
Prezzi alle stelle con oro e bollette che guidano i rincari, crollano smartphone e pc
21/09/2025
di Redazione
Prezzi alle stelle con oro e bollette che guidano i rincari, crollano smartphone e pc
Enel e Fipav, un'alleanza strategica all'insegna dell'energia
20/09/2025
di Redazione
Enel e Fipav, un'alleanza strategica all'insegna dell'energia