Economia
Piazza Affari guida l’Europa con TIM che vola, bene Campari e Mediobanca
di Luca Andrea

Seduta positiva per Piazza Affari, che si conferma tra le migliori borse europee in una giornata all’insegna dell’ottimismo sui mercati. Il FTSEMib ha chiuso in rialzo dell’1,12% a 42.374 punti, mentre il FTSE Italia All Share è salito dell’1,07%. Bene anche il Mid Cap (+0,68%) e lo Star (+0,75%).
Parigi continua il suo trend positivo con un guadagno di oltre l’1%, Francoforte cresce dello 0,38% e Londra chiude con un leggero +0,12%.
A Milano, protagonista assoluta di giornata è Telecom Italia TIM, che mette a segno un balzo del +5,76% a 0,5066 euro, sostenuta dalla promozione di Deutsche Bank, che ha alzato il giudizio a Buy e il target price da 0,34 a 0,62 euro. Forti acquisti anche su Campari (+5,7%), spinta dall’ottimismo sul comparto dei beni di consumo, e su Interpump (+3,03%) e A2A (+2,41%).
Giornata più incerta per il comparto bancario. Monte dei Paschi di Siena recupera lo 0,16% a 7,11 euro, dopo che Jefferies ha avviato la copertura con un target price a 9,3 euro e raccomandazione d’acquisto. Bene Mediobanca (+2,07%) e Popolare di Sondrio (+2,01%), mentre Banca Mediolanum chiude in lieve calo (-0,88%).
In ribasso invece Saipem (-1,35%), e realizzi anche su Buzzi (-1,70%) e Generali (-1,09%).
Sul mercato delle mid-cap si distinguono SOL (+4,88%), De’ Longhi (+4,35%), D’Amico (+3,52%) e LU-VE Group (+3,30%), mentre le vendite colpiscono doValue (-2,77%).
All’Euronext Growth Milan brilla Fervi (+6,58%) dopo l’annuncio dell’OPA volontaria promossa dall’azionista Seconda sulle azioni residue, con un premio del 6,9% rispetto ai valori di chiusura della vigilia.
Sul fronte macrofinanziario, segnali distensivi arrivano dallo spread Btp-Bund, sceso sotto gli 80 punti base, con il rendimento del decennale al 3,35%. L’euro si rafforza oltre 1,165 dollari, mentre l’oro si avvicina ai 4.300 dollari l’oncia. In calo il petrolio a 57,93 dollari al barile (-1,40%) e il bitcoin a 110.000 dollari (circa 94.500 euro).