Economia

Lavoro in Italia: PMI e giovani si cercano, ma non si incontrano

di Redazione
 
Lavoro in Italia: PMI e giovani si cercano, ma non si incontrano
Un'indagine di I-AER rivela un'allarmante contraddizione nel mercato del lavoro italiano: il 74% delle piccole e medie imprese (PMI) ha difficoltà a trovare i candidati giusti, mentre oltre il 62% dei giovani sotto i 35 anni dichiara di voler lavorare proprio in questo tipo di realtà. Un divario che mina la crescita economica e che, secondo gli esperti, non è dovuto a una mancanza di giovani, ma a un'incapacità di attrarli e trattenerli.

Secondo Fabio Papa (nella foto), fondatore di I-AER, la soluzione risiede nella creazione di un "nuovo patto tra generazioni", basato su fiducia e formazione. Un patto che, a oggi, si scontra con una serie di problematiche strutturali:

- Disallineamento delle competenze: il 65% degli imprenditori lamenta una scarsità di profili compatibili con i fabbisogni produttivi.

- Mancanza di motivazione: il 35% delle aziende rileva una scarsa motivazione dei giovani verso alcuni settori, percepiti come meno attrattivi.

- Aspettative non realistiche: il 26% degli imprenditori giudica le aspettative dei giovani, su ruoli e retribuzioni, non in linea con le possibilità offerte.

- Costi e retention: difficoltà di selezione, costi iniziali elevati (30%) e il problema di trattenere i talenti una volta assunti (22%) completano il quadro di una situazione complessa.

Questa dinamica, che evidenzia un cortocircuito tra aspirazioni e necessità, richiede un'azione concertata per riallineare il mercato del lavoro e favorire un incontro più proficuo tra imprese e nuove generazioni.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sorpresa nel cedolino di settembre: ecco chi riceverà più soldi dall'Inps
31/08/2025
di Demetrio Rodinò
Sorpresa nel cedolino di settembre: ecco chi riceverà più soldi dall'Inps
Osservatorio Findomestic: ad agosto la fiducia cresce e spinge l'acquisto di auto
31/08/2025
di Redazione
Osservatorio Findomestic: ad agosto la fiducia cresce e spinge l'acquisto di auto
Lavoro in Italia: PMI e giovani si cercano, ma non si incontrano
31/08/2025
di Redazione
Lavoro in Italia: PMI e giovani si cercano, ma non si incontrano
Lo spread ai minimi dal 2010, per l’Italia un tesoretto da 13 miliardi
30/08/2025
di Redazione
Lo spread ai minimi dal 2010, per l’Italia un tesoretto da 13 miliardi