Economia

OPS su Banca Generali: Mediobanca rinvia l’assemblea al 25 settembre 2025 per attendere la posizione di Generali

di Demetrio Rodinò
 
OPS su Banca Generali: Mediobanca rinvia l’assemblea al 25 settembre 2025 per attendere la posizione di Generali
Il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca ha approvato ufficialmente il rinvio al 25 settembre 2025 dell’assemblea straordinaria convocata per deliberare sull’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) volontaria lanciata su Banca Generali, già annunciata il 28 aprile scorso ai sensi dell’art. 102 del TUF.

Il rinvio arriva a seguito delle richieste avanzate da alcuni azionisti rilevanti, in particolare quelli che detengono partecipazioni sia in Mediobanca sia in Assicurazioni Generali, i quali hanno sottolineato l’esigenza di conoscere in via preventiva le valutazioni strategiche della Compagnia triestina rispetto all’offerta. La posizione di Generali risulta infatti determinante per il buon esito dell’operazione, che prevede come condizione irrinunciabile il raggiungimento del 50% + 1 del capitale di Banca Generali.

“Una parte significativa della compagine sociale ha espresso l’auspicio di poter contare su un’indicazione chiara da parte di Assicurazioni Generali prima di esprimere il proprio voto in assemblea”, si legge nella nota ufficiale diffusa da Mediobanca.

Alla luce di ciò, il CdA ha ritenuto opportuno posticipare l’assemblea, pur ribadendo la solidità del razionale industriale e finanziario dell’operazione, giudicata strategica per rafforzare il presidio di Mediobanca nel settore del private banking attraverso un’integrazione con una realtà leader come Banca Generali.

Il gruppo guidato da Alberto Nagel conferma che l’Offerta rimane valida in ogni sua parte, inclusa la finestra temporale prevista per la sua conclusione, attesa tra settembre e ottobre 2025, sempre che venga raggiunta l’adesione minima necessaria.

Nel frattempo, Generali avrebbe avviato un processo interno di analisi sulla proposta, volto a valutarne le implicazioni economiche, industriali e di valore, sia per sé che per i propri azionisti. Un passaggio ritenuto cruciale per chiarire gli scenari futuri e consentire a tutti gli stakeholder coinvolti di maturare una decisione informata.

L’OPS di Mediobanca su Banca Generali rappresenta una delle operazioni finanziarie più delicate e potenzialmente trasformative del 2025 nel panorama bancario italiano. L’eventuale integrazione, qualora venisse completata con successo, porterebbe alla nascita di un nuovo polo del wealth management con una massa gestita aggregata superiore ai 100 miliardi di euro.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
AI: Google fa campagna acquisti di talenti, mettendo sul piatto 2,4 miliardi
14/07/2025
Redazione
AI: Google fa campagna acquisti di talenti, mettendo sul piatto 2,4 miliardi
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento