Ultime notizie

Nucleare sostenibile: MASE, via libera al disegno di legge delega

 
Nucleare sostenibile: MASE, via libera al disegno di legge delega
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, lo schema di disegno di legge recante la delega al Governo in materia di energia nucleare sostenibile.

“Con questo provvedimentoha dichiarato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichettol’Italia si dota di uno strumento fondamentale per guardare al futuro con realismo e ambizione. Vogliamo essere protagonisti delle nuove tecnologie, dagli SMR e AMR fino alla fusione, nel quadro della neutralità tecnologica e della transizione energetica europea. Il nucleare sostenibile e’ una scelta di innovazione, sicurezza e responsabilità verso i cittadini, imprese e verso l’ambiente.”

Il provvedimento – già esaminato preliminarmente lo scorso 28 febbraio e sul quale è stato acquisito il parere favorevole della Conferenza unificata – segna un punto di svolta per il futuro energetico del Paese.

Le Regioni e le Province autonome hanno espresso parere favorevole a maggioranza, condizionato all’intesa sui decreti legislativi attuativi, mentre l’ANCI ha chiesto e ottenuto che i Comuni siano coinvolti nelle consultazioni qualora si proceda all’individuazione ex ante di aree aventi le caratteristiche per ospitare gli impianti, con la valutazione di adeguate misure di compensazione per i territori interessati.

Più in particolare, il disegno di legge conferisce al Governo una delega per disciplinare in modo organico l’introduzione del nucleare sostenibile, nel quadro delle politiche europee di decarbonizzazione al 2050 e degli obiettivi di sicurezza energetica. La delega prevede, tra l’altro, l’elaborazione di un Programma nazionale per il nucleare sostenibile, l’istituzione di una Autorità per la sicurezza nucleare indipendente, il potenziamento della ricerca scientifica e industriale, la formazione di nuove competenze e lo svolgimento di campagne di informazione e sensibilizzazione.

I decreti legislativi attuativi dovranno essere adottati entro 12 mesi dall’entrata in vigore della legge.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nucleare sostenibile: MASE, via libera al disegno di legge delega
02/10/2025
Nucleare sostenibile: MASE, via libera al disegno di legge delega
Coalizione Europea contro le Droghe, nota di Palazzo Chigi
02/10/2025
Coalizione Europea contro le Droghe, nota di Palazzo Chigi
Premio Marketing per l'Università: il caso Regionale di Trenitalia
02/10/2025
Premio Marketing per l'Università: il caso "Regionale" di Trenitalia
Portovesme: Mimit, Regione Sardegna collabori con governo per futuro dell'area
02/10/2025
Portovesme: Mimit, Regione Sardegna collabori con governo per futuro dell'area