Burning Buzz

Massimo Cacciari a 81 anni dice sì all’amore

di Redazione
 
Massimo Cacciari a 81 anni dice sì all’amore
Alla soglia degli 82 anni, Massimo Cacciari ha deciso di sposarsi. Il filosofo veneziano, già sindaco della sua città e volto noto del dibattito pubblico, convolerà a nozze con la compagna Chiara Patriarca, 52 anni, triestina e professionista residente a Milano. La notizia, diffusa da Il Gazzettino, arriva dopo la pubblicazione ufficiale degli atti di matrimonio negli albi comunali di Venezia e Milano, dove i due risultano residenti.

Le pubblicazioni recano i nomi e le date di nascita dei futuri sposi: lui, nato a Venezia il 5 giugno 1944, e lei, a Trieste il 30 settembre 1973. La cerimonia si terrà a Milano, ma al momento non sono stati resi noti né il giorno né la sede. Cacciari, da sempre riservato sulla propria vita privata, non ha commentato la notizia, che ha comunque suscitato curiosità e affetto tra amici e conoscenti.

Chi lo frequenta racconta che non era mai accaduto che Cacciari condividesse la casa con una donna, ma che con Chiara Patriarca la convivenza prosegue serenamente dai tempi della pandemia, nella zona dei Navigli a Milano. Chiara, dicono, è una donna brillante, ironica, capace di tenergli testa tanto sul piano intellettuale quanto su quello caratteriale. Professionista riservata, appassionata di cucina e di arte, condivide spesso sui social foto di ricette e brevi pensieri, talvolta ispirati anche alle riflessioni del futuro marito.

Una storia maturata lontano dai riflettori, iniziata a Venezia e poi consolidata nel capoluogo lombardo, dove la coppia vive dal 2020. Cacciari, che nella vita pubblica ha incarnato per decenni il ruolo del pensatore critico e dell’intellettuale solitario, sembra aver deciso di scrivere un nuovo capitolo personale, scegliendo la stabilità e la condivisione dopo una vita segnata da studio, filosofia e politica.

Gli amici più stretti, interpellati dal quotidiano, parlano di una relazione solida e discreta, vissuta nel pieno rispetto della privacy. Qualcuno ha confidato che le nozze saranno “sobrie e senza clamori”, in perfetto stile Cacciari: essenziale, lontano da ogni ostentazione, coerente con l’immagine di un uomo che ha sempre rifuggito il superfluo.

Così, mentre Venezia e Milano si dividono il merito di aver visto nascere e crescere questa storia, il filosofo del rigore e della passione intellettuale si prepara a pronunciare il suo primo “sì”. Forse, come direbbe Kierkegaard, anche per Cacciari il matrimonio è diventato “la melodia che porta armonia al movimento eccentrico dell’uomo”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Massimo Cacciari a 81 anni dice sì all’amore
25/10/2025
di Redazione
Massimo Cacciari a 81 anni dice sì all’amore
Il defunto scambiato: tragicommedia mortuaria a Los Angeles
24/10/2025
Barbara Leone
Il defunto scambiato: tragicommedia mortuaria a Los Angeles
Champagne amaro per Lacerenza e Nobile
22/10/2025
di Redazione
Champagne amaro per Lacerenza e Nobile
Il caffè a 50 centesimi: l'apologo padovano della tazzina pellegrina
21/10/2025
Barbara Leone
Il caffè a 50 centesimi: l'apologo padovano della tazzina pellegrina