Attualità

Mandrake, un comico contro il bullismo, trasforma le risate in un’arma di speranza

di Redazione
 
Mandrake, un comico contro il bullismo, trasforma le risate in un’arma di speranza
Non è stata una semplice campagna di sensibilizzazione, ma una vera e propria battaglia contro il bullismo quella lanciata da Giuseppe Ninno, in arte Mandrake, comico pugliese amatissimo soprattutto dai più piccoli. Dopo il suicidio del quattordicenne Paolo Mendico, vittima di anni di angherie e vessazioni, l’artista ha scelto di rompere il silenzio e di rivolgersi direttamente ai bambini attraverso un messaggio semplice e potente: “Parlatene, non abbiate paura, non siete voi quelli sbagliati”.

Un appello che non è rimasto lettera morta. Sul suo profilo Instagram, dove Mandrake ha condiviso il video con l’hashtag #NoAlBullismo, sono arrivate centinaia di commenti di genitori che hanno raccontato episodi concreti: figli che, dopo aver visto il video, hanno trovato il coraggio di confidare alle famiglie di essere stati vittime di episodi di violenza, di derisione o di emarginazione. Testimonianze che danno misura di quanto il linguaggio diretto e ironico del comico sia stato in grado di scalfire il muro di paura e silenzio che spesso avvolge chi subisce.

Mandrake, con le sue battute comiche e insieme ironiche, dissacratorie e a tratti persino ciniche, ha costruito negli anni una credibilità che va oltre la risata. Uno stile che ricorda quello del suo conterraneo Checco Zalone. Nei teatri e sul web (YouTube e TikTok) il suo pubblico spazia dai più piccoli ai genitori, creando un ponte raro e prezioso. È proprio questo legame che ha trasformato la sua voce in un riferimento affidabile anche su un tema drammatico come il bullismo.

Il comico è riuscito a fare ciò che spesso gli adulti faticano a ottenere, parlare la stessa lingua dei bambini e convincerli a fidarsi. Così si è realizzato un paradosso solo apparente, i bambini sono stati la sua fortuna, riempiendo i suoi spettacoli e i suoi canali social, ma lui, con le sue parole, è diventato la fortuna di alcuni di loro, quelli che più avevano bisogno di sostegno.

La vicenda di Paolo Mendico, morto a soli 14 anni prima di poter iniziare il nuovo anno scolastico, resta una ferita aperta. I genitori avevano denunciato episodi di bullismo sin dalle elementari, le indagini della Procura sono ancora in corso, ma resta la domanda più dolorosa: si sarebbe potuto fare di più?

Proprio ieri, a Napoli, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato l’anno scolastico con un richiamo forte: “Difendiamo la libertà di avere opinioni diverse. Combattiamo il bullismo, che spesso si manifesta in forme invisibili agli adulti, ma che ferisce in profondità”. Parole che si intrecciano con quelle di Mandrake e che ricordano come la scuola sia un luogo di apertura e crescita, ma anche un terreno da proteggere.

L’inizio dell’anno scolastico è come lo start di una corsa automobilistica, il semaforo verde segna la partenza, la pista è la conoscenza da esplorare, ma ogni ostacolo come il bullismo può trasformarsi in una curva pericolosa. Solo rimuovendolo, la macchina dei nostri ragazzi può correre sicura verso il traguardo di una crescita serena e consapevole.

Mandrake, con il suo messaggio, ha tolto almeno un ostacolo dal cammino di tanti bambini, permettendo loro di guardare avanti con maggiore fiducia.

Il sorriso resta la sua arma, ma questa volta non è servito solo a divertire, ha salvato piccoli frammenti di futuro.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mandrake, un comico contro il bullismo, trasforma le risate in un’arma di speranza
23/09/2025
di Redazione
Mandrake, un comico contro il bullismo, trasforma le risate in un’arma di speranza
In Cina registrato il marchio “Giorge Meloni”, utilizzo previsto per abbigliamento e calzature
22/09/2025
di Redazione
In Cina registrato il marchio “Giorge Meloni”, utilizzo previsto per abbigliamento e calza...
Expo 2015: 10 anni dopo, da evento a progetto globale
22/09/2025
di Redazione
Expo 2015: 10 anni dopo, da evento a progetto globale
Caos a Milano: la Stazione Centrale trasformata in campo di battaglia dopo il corteo pro-Gaza
22/09/2025
di Redazione
Caos a Milano: la Stazione Centrale trasformata in campo di battaglia dopo il corteo pro-G...