Attualità

Made in Italy in etichetta, mercato da oltre 11 miliardi per i prodotti regionali e Dop

di Demetrio Rodinò
 
Made in Italy in etichetta, mercato da oltre 11 miliardi per i prodotti regionali e Dop
Il valore del Made in Italy continua a trainare la spesa degli italiani, anche se con alcune contraddizioni. Oltre un prodotto su quattro venduto nei supermercati e ipermercati porta in etichetta un richiamo all’Italia, alla sua tradizione regionale o a un’indicazione geografica europea. Secondo l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, il paniere nel 2024 ha raggiunto quasi 28 mila referenze e un giro d’affari di 11,6 miliardi di euro, in lieve crescita a valore (+1,2%) ma con un calo a volume (-0,7%).

L’indicatore di italianità più diffuso resta la bandiera tricolore, presente su oltre 16 mila prodotti e capace di sostenere le vendite in termini di valore, mantenendo la stabilità nei volumi. Meno brillanti i claim “100% italiano”, che rimane fermo a valore ma arretra dell’1,5% nei volumi, e “prodotto in Italia”, che registra dati negativi sia a valore sia a volume.

Anche le indicazioni geografiche europee hanno vissuto un anno complesso. Il paniere di 4.888 referenze tra Dop, Doc e Docg ha sviluppato un giro d’affari di 1,6 miliardi di euro, ma solo le Dop hanno mostrato un andamento positivo: +5,8% a valore e +2,7% a volume, per un totale vicino agli 803 milioni di euro.

Tra le novità più interessanti c’è la crescita dei prodotti con etichetta “regionale”. Nel 2024 le vendite hanno superato i 55 milioni di euro, con aumenti del 9% a volume e del 12,3% a valore. In cima alla classifica delle regioni spicca il Trentino-Alto Adige con 396 milioni di euro di giro d’affari, seguito da Sicilia e Piemonte. Performance significative anche per la Sardegna (+4,2% a valore e +6,8% a volume) e per la Puglia, che ha registrato un +13% a valore e +5,1% a volume.

Per la prima volta, l’Osservatorio Immagino ha messo sotto la lente anche i prodotti che richiamano in etichetta i capoluoghi italiani, 1.563 referenze che nel 2024 hanno generato quasi 579 milioni di euro di vendite, segno di come la forza del territorio e delle città continui a rappresentare un elemento di differenziazione competitivo.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento dell’Agcom
29/08/2025
di Redazione
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento del...
Smart working: +0,9 punti la partecipazione e +0,7 punti l’occupazione grazie al lavoro da remoto, boom al Sud e tra le donne
29/08/2025
di Redazione
Smart working: +0,9 punti la partecipazione e +0,7 punti l’occupazione grazie al lavoro da...
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati
29/08/2025
di Redazione
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati
Scuola 2025, oltre 41mila nuovi docenti in ruolo e più continuità per gli studenti
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
Scuola 2025, oltre 41mila nuovi docenti in ruolo e più continuità per gli studenti