Economia

Made 4.0 sigla intesa con Samarcanda per spingere la transizione digitale delle PMI

di Demetrio Rodinò
 
Made 4.0 sigla intesa con Samarcanda per spingere la transizione digitale delle PMI
Il Competence Center MADE 4.0 rafforza la sua vocazione internazionale con un nuovo e strategico accordo. È stato infatti firmato un Memorandum of Understanding con la Regione uzbeka di Samarcanda per avviare una collaborazione triennale dedicata alla transizione digitale e sostenibile delle piccole e medie imprese, con focus su innovazione tecnologica, formazione e scambio di best practices.

La firma dell’intesa, avvenuta l’11 luglio nella sede milanese di MADE, ha visto protagonisti il Direttore Generale Augusto De Castro (nella foto) e il Governatore della Regione di Samarcanda, Adiz BoboyevMuzafarovich. Presenti anche il Sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nell’ambito di un incontro bilaterale a Palazzo Lombardia.

L’accordo rappresenta un tassello importante per rafforzare il dialogo e la cooperazione tra Italia e Uzbekistan, puntando su temi centrali come digitalizzazione, cybersecurity, robotica assistiva, stampa additiva e l’uso dei gemelli digitali. Tecnologie che permettono alle imprese di aumentare competitività, prevenire malattie professionali e migliorare l’efficienza dei processi produttivi.

Elemento centrale della partnership è la promozione di una solida cultura dei dati e la loro protezione, aspetti fondamentali in un contesto in cui la cybersecurity diventa un requisito chiave per restare sul mercato globale. In questo senso, l’intelligenza artificiale e le soluzioni di smart manufacturing saranno al centro delle attività condivise tra MADE 4.0 e Samarcanda.

Il protocollo d’intesa arriva a pochi giorni dalla visita di una delegazione di imprenditori uzbeki al Competence Center milanese, organizzata con il supporto di Assolombarda. Durante l’incontro, i rappresentanti hanno potuto vedere dal vivo le potenzialità offerte da MADE per supportare l’innovazione sostenibile e digitale.

"L’accordo siglato tra Made 4.0 e la Regione di Samarcanda rappresenta un risultato significativo della missione istituzionale condotta da Regione Lombardia in Uzbekistan lo scorso giugno", ha commentato Raffaele Cattaneo. "Consolidare il dialogo con una Regione partner significa aprire nuove prospettive non solo sul fronte tecnologico, ma anche per ulteriori collaborazioni imprenditoriali".

Soddisfatto anche Augusto De Castro: "La transizione digitale è ormai un imperativo per tutte le aziende manifatturiere, italiane e internazionali, specialmente dopo i quasi due anni di calo produttivo che hanno caratterizzato il biennio 2023-2024. Collaborazioni come questa permettono di far emergere nuove opportunità di mercato e di crescita, sia per le nostre imprese che per quelle dei paesi partner".

L’intesa si inserisce in un percorso di relazioni internazionali già avviato da MADE 4.0, che include accordi con il Dipartimento dello Sviluppo Economico di Abu Dhabi e con il Serviço Nacional de Aprendizagem Industrial (SENAI-RS) in Brasile. Obiettivo comune: promuovere la competitività delle imprese manifatturiere attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e la creazione di reti globali di innovazione.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
14/07/2025
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’Europa
14/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’E...
Quasi un minore su tre a rischio povertà in Italia, dati preoccupanti nel Mezzogiorno
14/07/2025
Redazione
In Italia oltre un minore su quattro vive in condizioni di povertà o esclusione sociale