Economia

Italia rafforza la sicurezza con il sostegno della BEI e un nuovo finanziamento da 107,5 milioni

di Redazione
 
Italia rafforza la sicurezza con il sostegno della BEI e un nuovo finanziamento da 107,5 milioni
La Banca europea per gli investimenti (BEI) rinnova il proprio impegno a sostegno della sicurezza e della difesa dell’Italia, siglando un nuovo accordo strategico con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e il Ministero della Difesa. L’intesa prevede un finanziamento da 107,5 milioni di euro che sarà destinato a potenziare ulteriormente le capacità difensive nazionali, in linea con gli obiettivi dell’Unione europea in materia di autonomia strategica.

L’accordo rappresenta il terzo intervento congiunto tra BEI, MEF e Difesa, a conferma di una collaborazione ormai consolidata. Dopo i 220 milioni di euro destinati nel 2020 alla costruzione di tre navi idro-oceanografiche e i 240 milioni del 2022 per l’acquisto di 16 elicotteri leggeri per l’Arma dei Carabinieri e il rafforzamento del sistema di gestione del traffico aereo nazionale, la nuova operazione punta a consolidare ulteriormente l’infrastruttura militare italiana.

Le risorse saranno canalizzate attraverso il MEF, che potrà contare sulle condizioni particolarmente favorevoli della BEI sui mercati internazionali. Il prestito, con durata ventennale, garantirà alla Repubblica italiana un risparmio significativo in termini di interessi, contribuendo così anche alla sostenibilità finanziaria dell’investimento.

“La firma di questo accordo testimonia il crescente impegno della BEI a favore della sicurezza e della difesa europea”, ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca europea per gli investimenti. “È il risultato di un dialogo costante e proficuo con il governo italiano, volto a promuovere investimenti strategici in grado di rafforzare la competitività e la sicurezza del Paese. Continueremo a lavorare fianco a fianco con i nostri partner per promuovere l’autonomia strategica dell’Unione europea”.

 
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”