Economia

Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni

di Redazione
 
Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni
Indel B S.p.A., società quotata all’EXM di Borsa Italiana e attiva nella produzione di sistemi di refrigerazione per automotive, hospitality e leisure, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2025. I dati mostrano un andamento solido, nonostante il contesto internazionale caratterizzato da incertezze geopolitiche e commerciali.

I ricavi consolidati si attestano a 108,1 milioni di euro, in lieve flessione del 2,1% rispetto ai 110,4 milioni dello stesso periodo del 2024. In forte crescita l’EBITDA, pari a 27,2 milioni (+90% su base annua), spinto soprattutto dalla rivalutazione straordinaria della partecipazione in Indel Webasto Marine. L’EBIT raggiunge 23,7 milioni (+115,8%), mentre l’utile netto balza a 20,4 milioni, più del doppio rispetto agli 8 milioni del 2024.

Dal punto di vista dei mercati, il segmento Automotive ha registrato una contrazione del 6,5%, mentre Hospitality (+15,2%) e Cooling Appliances (+27,3%) hanno segnato incrementi a doppia cifra. Bene anche il comparto Leisure (+1,5%) e i ricambi (+2,8%). A livello geografico, oltre il 71% dei ricavi proviene da mercati internazionali, con una crescita in Europa e un calo più marcato nelle Americhe (-11,5%).

La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2025 risulta negativa per 28 milioni, in peggioramento rispetto ai -10,3 milioni di fine 2024, per effetto soprattutto dell’acquisizione del restante 50% di Indel Webasto Marine.

Luca Bora, Amministratore Delegato Indel B, ha dichiarato: “Nel primo semestre 2025, Indel B ha confermato la propria solidità e la capacità di adattamento in un contesto macroeconomico e geopolitico complesso. Nonostante un quadro caratterizzato da persistenti incertezze internazionali, tensioni commerciali e politiche tariffarie che hanno inciso sulla domanda in alcuni mercati chiave, il Gruppo ha registrato un andamento delle vendite sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente. La solidità della nostra posizione finanziaria netta e la qualità dei nostri indicatori economici e patrimoniali riflettono l’efficacia della strategia adottata. Partiamo da basi solide, con un indebitamento contenuto e una generazione di cassa positiva, elementi che ci permettono di guardare con fiducia alle prospettive future. Siamo convinti che, nel medio-lungo termine, i nostri mercati di riferimento continueranno a offrire interessanti opportunità di crescita. Il team di Indel B resta fortemente concentrato su business, redditività e sviluppo, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la nostra presenza sui mercati internazionali e cogliere le occasioni che si presenteranno.”

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Truffe sui conti correnti, quasi 1 miliardo di euro bruciato in un anno: vittime soprattutto i giovani
16/09/2025
Redazione
Truffe sui conti correnti, quasi 1 miliardo di euro bruciato in un anno: vittime soprattut...
Esprinet rafforza la sua presenza in Europa con l’acquisizione di Vamat
16/09/2025
di Redazione
Esprinet rafforza la sua presenza in Europa con l’acquisizione di Vamat
Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo semestre 2025
16/09/2025
Redazione
Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo seme...
Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni
16/09/2025
di Redazione
Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni