Attualità

Il Salone dei Pagamenti 2025, dieci anni di innovazione, talento e visione internazionale

di Redazione
 
Il Salone dei Pagamenti 2025, dieci anni di innovazione, talento e visione internazionale

Dal 29 al 31 ottobre l’Allianz MiCo di Milano ospiterà la decima edizione del Salone dei Pagamenti, l’evento di riferimento per l’innovazione nell’industria dei pagamenti, promosso dall’ABI e organizzato da ABIServizi in collaborazione con ABI Lab, CERTFin, ASSOFIN e FEduF. In tre giorni, oltre 400 relatori, 140 aziende e migliaia di visitatori trasformeranno il più grande centro congressi d’Europa in un laboratorio internazionale dedicato alla finanza del futuro.

Il tema scelto per l’edizione 2025 - Talento generativo, sintetizza la vocazione di un evento che da dieci anni rappresenta il punto d’incontro fra istituzioni, imprese, startup, università e fintech, creando un ecosistema sempre più aperto, sostenibile e tecnologicamente avanzato. La manifestazione, che gode del patrocinio della Commissione Europea, dell’European Payments Council e dell’Agenzia per l’Italia Digitale, vedrà la partecipazione della Banca d’Italia e dell’ICE, rafforzando ulteriormente la sua proiezione internazionale.

L’internazionalizzazione, d’altronde, è una delle direttrici strategiche del Salone, la partnership con Money20/20 e la collaborazione con ICE hanno inserito la manifestazione nel network degli appuntamenti europei più influenti dell’open innovation. Grazie a queste sinergie, il Salone ha raggiunto operatori in oltre 80 Paesi, consolidandosi come vetrina del Made in Italy fintech e hub di connessioni globali tra aziende, startup e investitori.

Il programma dell’edizione 2025 si svilupperà attorno a tre grandi aree tematiche: Innovazione e Futuro, Gli Attori del Mercato e gli Strumenti e L’Agorà del Futuro. Si parlerà di pagamenti istantanei, open finance, AI applicata alla sicurezza e all’esperienza utente, euro digitale, stablecoin e tokenizzazione. Centrale sarà anche il dialogo tra finanza e sostenibilità, con focus sull’inclusione digitale e sulla trasformazione dei modelli di business in chiave ESG.

Tra gli spazi più attesi, l’Agorà del Futuro, laboratorio di idee che immaginerà il profilo del “banker del 2100”, e la nuova Terrazza dei Talenti, 1.800 metri quadri dedicati alle nuove generazioni e animati da The Vault-Live, il palinsesto curato da Will&Chora Media con podcast, speech e workshop di giovani innovatori, imprenditori e creator. Un ponte concreto fra educazione finanziaria, comunicazione digitale e futuro del lavoro.

Il Salone dei Pagamenti è anche un palcoscenico mediatico. Class CNBC sarà media partner ufficiale con dirette e approfondimenti sul canale 507 di Sky, mentre Bancaforte.it racconterà live gli interventi e le novità di prodotto. Una campagna di comunicazione dal tono ironico e visionario, firmata dall’agenzia Caleidos, utilizza cinque animali simbolo, dall’anatra aviatrice al gatto con il deltaplano, per raccontare il legame tra talento e tecnologia: la capacità di potenziarsi e reinventarsi.

“Il vero capitale non è solo economico, ma umano, creativo, generativo”, afferma Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF. Ed è proprio questo spirito a guidare la decima edizione, un evento che non celebra soltanto il progresso tecnologico, ma soprattutto la capacità di immaginare, costruire e condividere un futuro in cui l’innovazione diventa valore sociale.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prima visita di Leone XIV al Quirinale: occasione per parlare con Mattarella di pace, diritti e speranza
14/10/2025
Redazione
Prima visita di Leone XIV al Quirinale: occasione per parlare con Mattarella di pace, diri...
Emergenza carceri in Italia, Alghero è in tilt. L'appello Fns Cisl
14/10/2025
di Redazione
Crisi carceri in Italia, Alghero è in tilt. L'appello Fns Cisl
Cibi ultra processati a scuola, 80% degli italiani chiede il divieto e il 91% promuove l’educazione alimentare
14/10/2025
Redazione
Cibi ultra processati a scuola, 80% degli italiani chiede il divieto e il 91% promuove l’e...
Il Salone dei Pagamenti 2025, dieci anni di innovazione, talento e visione internazionale
14/10/2025
di Redazione
Il Salone dei Pagamenti 2025, dieci anni di innovazione, talento e visione internazionale