Attualità

D&I, il Gruppo Hera è un faro globale nelle politiche di diversità

di Demetrio Rodinò
 
D&I, il Gruppo Hera è un faro globale nelle politiche di diversità
Un traguardo storico e un "dieci su dieci" per Hera, multiutility guidata da Orazio Iaconoche si afferma come l'unica azienda italiana a entrare nella Top 10 mondiale del Diversity & Inclusion Index elaborato da FTSE Russell (London Stock Exchange Group). Giunta alla sua edizione 2025, l’indice ha analizzato oltre 16.500 società quotate a livello globale, confermando la multiutility tra le 100 più inclusive per la decima volta consecutiva.

Il decimo posto assoluto non è solo un riconoscimento della longevità dell’impegno di Hera, ma la prova della solidità di un approccio sistemico. Il modello organizzativo del Gruppo, incentrato su benessere, leadership diffusa e formazione continua, ha creato un contesto lavorativo equo e inclusivo, dove le persone sono poste al centro della strategia aziendale. Questo principio guida si traduce in una capacità distintiva di generare un impatto positivo concreto sui territori e sulle comunità servite.

Il FTSE Diversity & Inclusion Index seleziona annualmente le aziende in base a 24 indicatori pubblici, articolati in quattro aree cruciali: diversità, inclusione, sviluppo delle persone e assenza di controversie rilevanti. Un meccanismo trasparente che, per l’edizione 2025, ha analizzato i dati aggiornati al 30 giugno scorso.

A riprova di un impegno costante, nel 2025 il Gruppo Hera ha lanciato un nuovo percorso formativo digitale attraverso la piattaforma MyAcademy, specificamente mirato alla prevenzione di molestie e violenze e al consolidamento di una cultura del rispetto. Sviluppato a partire da focus group che hanno coinvolto circa 200 dipendenti, questo programma si inserisce in un più ampio piano biennale a impronta intersezionale, che tocca temi fondamentali come il linguaggio inclusivo, le neurodivergenze, la genitorialità e la longevità.

L'impegno sociale di Hera va oltre i confini aziendali: l'adesione, in qualità di membro fondatore, alla rete PARI “Insieme contro la violenza di genererafforza ulteriormente il suo ruolo di promotore di ambienti di lavoro sicuri e inclusivi.

Il prestigioso risultato nel D&I Index si aggiunge a una serie di encomi internazionali che, nel 2025, hanno consacrato il Gruppo Hera tra i leader mondiali della sostenibilità.

- Equileap, provider indipendente sull'uguaglianza di genere, ha inserito Hera nella Top 10 mondiale del settore Utilities e al 9° posto assoluto per performance ESG su oltre 6.000 aziende valutate, assegnando il Gold Seal 2025.

- S&P Global ha riconfermato Hera nel Top 1% del settore Multi & Water Utility per il quinto anno consecutivo, inserendola nel Sustainability Yearbook. Il Gruppo è risultato inoltre primo classificato nel comparto del Dow Jones Sustainability Europe & World Index.

- Sustainalytics (gruppo Morningstar) ha incluso Hera tra le Top-Rated Companies globali per l'eccellente gestione dei rischi ESG (ambientali, sociali e di governance), specifici per il settore di riferimento.

La decima posizione nel Diversity & Inclusion Index 2025 non è semplicemente un numero, ma la celebrazione di una visione aziendale lungimirante, un successo che dimostra come l’investimento nelle persone e nella cultura dell’inclusione sia la chiave per raggiungere l’eccellenza non solo in Italia, ma su scala globale.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
D&I, il Gruppo Hera è un faro globale nelle politiche di diversità
13/10/2025
di Demetrio Rodinò
D&I, il Gruppo Hera è un faro globale nelle politiche di diversità
Due ore di smartphone al giorno: l'esperimento di Toyoake contro la dipendenza digitale
13/10/2025
Redazione
Due ore di smartphone al giorno: l'esperimento di Toyoake contro la dipendenza digitale
Open Fiber, Fabrizio dell’Orefice nuovo direttore delle Relazioni Esterne
13/10/2025
di Redazione
Open Fiber, Fabrizio dell’Orefice nuovo direttore delle Relazioni Esterne
Tiramisù World Cup, è ancora Veneto il regno del dolce più amato
13/10/2025
Redazione
Tiramisù World Cup, è ancora Veneto il regno del dolce più amato