Innovation

Google lancia nuova ricerca per trovare i brani cantando, canticchiando o fischiettando

di Redazione
 
Google lancia nuova ricerca per trovare i brani cantando, canticchiando o fischiettando
A quasi due mesi dal suo primo avvistamento, la novità è finalmente qui. Google ha iniziato a distribuire, almeno negli Stati Uniti, una nuova e attesissima interfaccia utente (UI) per la ricerca vocale e musicale all'interno dell'App Google. Un passo che segna un netto distacco dal passato e proietta l'esperienza utente verso il futuro dell'interazione con l'Intelligenza Artificiale.

Per anni, l'interfaccia della ricerca vocale era rimasta ferma a un'era geologica fa, un corpo estraneo nel progressivo rinnovamento estetico dell'ecosistema Android e dell'App Google stessa. Addio, dunque, ai vecchi e statici quattro pallini colorati (del logo Google) e alla stilizzata faccina con le onde sonore.

La nuova UI abbraccia pienamente il look e l'atmosfera di Search Live, la potente funzionalità di ricerca conversazionale e multimodale in AI Mode, ancora non disponibile in Italia. Sebbene qui da noi si possa già sfruttare la "modalità base" di ricerca potenziata dall'IA (disponibile dall'8 ottobre), l'interfaccia della ricerca vocale normale ora ne mutua il design d'avanguardia:

Non solo la ricerca vocale generica, ma anche la sezione dedicata all'identificazione dei brani musicali riceve il tanto atteso restyling.

Prima relegata a una nuvola di puntini, l'identificazione musicale ora presenta un arco animato simile a quello della ricerca vocale, ma con indicazioni più chiare: al posto del vecchio bottone, compaiono ora le scritte esplicative "Riproduci, Canta, Canticchia". Un invito esplicito a interagire con la funzione che permette di trovare un brano anche solo fischiettandolo o canticchiandolo.

Il rollout di questa novità è stato avviato nelle scorse ore
, principalmente negli Stati Uniti, dove la funzionalità Search Live è già attiva. Questo dato alimenta l'ipotesi che la distribuzione possa essere inizialmente circoscritta ai mercati dove l'esperienza AI è più avanzata. Tuttavia, non è escluso che le due cose siano indipendenti e che il nuovo look possa presto sbarcare anche in Europa.

Gli utenti italiani dovranno armarsi di pazienza e tenere d'occhio gli aggiornamenti dell'App Google tramite il Play Store. L'arrivo di questa UI rappresenta non solo un upgrade estetico, ma un chiaro segnale che Google sta uniformando le sue interfacce in preparazione di un futuro dove l'interazione vocale, guidata dall'Intelligenza Artificiale, sarà la norma.

L'App Google è pre-installata su tutti gli smartphone Android con i servizi Google. Per controllare se la novità è arrivata sul tuo dispositivo, basterà accedere al Google Play Store, cercare l'App Google ed effettuare un tap su "Aggiorna", qualora l'opzione fosse disponibile.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Google lancia nuova ricerca per trovare i brani cantando, canticchiando o fischiettando
08/11/2025
di Redazione
Google lancia nuova ricerca per trovare i brani cantando, canticchiando o fischiettando
5G industriale, in Italia il mercato cresce del 43%, ma resta confinato in una nicchia ad alto potenziale
08/11/2025
di Redazione
5G industriale, in Italia il mercato cresce del 43%, ma resta confinato in una nicchia ad ...
Scuola 2035, l’intelligenza artificiale ridisegna il mestiere dell’insegnante
08/11/2025
di Redazione
Scuola 2035, l’intelligenza artificiale ridisegna il mestiere dell’insegnante
Microsoft lancia il MAI Superintelligence Team, verso un’IA “umanista”
06/11/2025
Redazione
Microsoft lancia il MAI Superintelligence Team, verso un’IA “umanista”