Economia

Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in crescita del 54%

di Demetrio Rodinò
 
Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in crescita del 54%
Generalfinance registra risultati in forte progresso nella prima metà del 2025, confermandosi tra i protagonisti del factoring italiano. L’istituto, quotato su Euronext Star Milan, ha archiviato il semestre con un utile netto di 12,3 milioni di euro, in aumento del 54% rispetto allo stesso periodo del 2024, e un patrimonio netto pari a 82 milioni di euro.

I dati approvati dal Consiglio di Amministrazione guidato dal presidente Maurizio Dallocchio evidenziano una robusta crescita del core business. I flussi di crediti erogati hanno raggiunto 1,437 miliardi di euro (+37% anno su anno), mentre il turnover è salito a 1,833 miliardi di euro (+34%). Risultati che riflettono un trend commerciale superiore alla media del settore, grazie anche alla partnership con Allianz Trade, leader nell’assicurazione del credito, che copre circa il 75% delle anticipazioni.

Sul fronte della redditività, il margine di intermediazione si è attestato a 30,2 milioni di euro (+44%), trainato sia dall’aumento del margine d’interesse (+45%) sia dalla crescita delle commissioni nette (+44%). L’efficienza operativa si conferma elevata, con un cost/income ratio in discesa al 32% dal 35% del 2024, mentre il ritorno sul capitale investito (ROE) ha toccato il 35%, ben al di sopra del costo del capitale.

Massimo Gianolli (nella foto), Amministratore Delegato di Generalfinance, ha dichiarato:Il primo semestre dell’anno 2025 ha evidenziato un andamento dell’attività molto intenso, in linea con le prospettive di consolidamento e crescita previste nel Piano 2025-2027 recentemente approvato. Registriamo un ottimo trend commerciale con una crescita del business del 37% rispetto al mercato del factoring sostanzialmente stabile con un ritorno sul capitale investito pari al 35%; il cost/income ratio al 32% attesta un’elevata efficienza operativa, grazie alla produttività aziendale in miglioramento, guidata dalle forti competenze presenti in azienda e dalla solidità della piattaforma informatica proprietaria. Siamo costantemente impegnati a supportare la clientela con soluzioni finanziarie personalizzate, in una fase del ciclo economico in cui è particolarmente importante fornire rapidamente risposte e assistenza specialistica alle imprese”.

Generalfinance stima per l’intero esercizio un utile netto di circa 24 milioni di euro, confermando la guidance annunciata. L’azienda, attiva da oltre quarant’anni e specializzata nel factoring per imprese in “special situation”, ha sedi operative a Milano, Biella, Roma e Madrid.

Con una performance sopra le attese e coefficienti patrimoniali solidi (CET1 ratio e TIER1 ratio al 14%), Generalfinance si posiziona come player di riferimento nel mercato del factoring.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Autotorino accelera sulla crescita con l'acquisizione di Bianchessi Auto
01/09/2025
di Redazione
Autotorino accelera sulla crescita con l'acquisizione di Bianchessi Auto
Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in crescita del 54%
01/09/2025
di Demetrio Rodinò
Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in c...
Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli
01/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli
UniCredit fa ancora shopping in Grecia
01/09/2025
di Redazione
UniCredit fa ancora shopping in Grecia