Economia

FinecoBank accelera su crescita e innovazione, utile a 480 milioni e clienti verso record storico

di Redazione
 
FinecoBank accelera su crescita e innovazione, utile a 480 milioni e clienti verso record storico
FinecoBank chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati solidi e in crescita, confermando la forza di un modello di business diversificato e tecnologicamente avanzato. L’utile netto si attesta a 480,5 milioni di euro, in linea con lo stesso periodo del 2024, mentre i ricavi raggiungono i 969,6 milioni. Il cost/income ratio, al 26,8%, riflette l’elevata efficienza operativa della banca, che vanta anche un CET1 ratio del 23,93% e un indicatore di liquidità (LCR) al 931%, tra i più alti del sistema europeo.

Fineco ha registrato una decisa accelerazione dei ricavi in tutte le aree di business, grazie al successo dell’Investing (+10%) e del Brokerage (+16,5%), mentre il margine finanziario ha risentito della riduzione dei tassi d’interesse. Il segmento Investing ha beneficiato del contributo crescente di Fineco Asset Management, che gestisce 39,8 miliardi di euro, e dell’ampliamento della gamma prodotti, inclusi nuovi ETF attivi e la prima soluzione di private equity.

La raccolta totale ha raggiunto 9,4 miliardi (+36% su base annua), portando gli asset finanziari complessivi a 154,6 miliardi (+14,3%). Solo a ottobre la raccolta netta stimata è stata di 1,3 miliardi, con 19.300 nuovi clienti (+30% a/a), segno di un ritmo di espansione destinato a superare il record storico del 2024.

Sul fronte tecnologico, Fineco integra già due applicativi di intelligenza artificiale nella piattaforma dedicata ai consulenti, tra cui il Portfolio Builder per la costruzione di portafogli personalizzati e un Search Tool per migliorare l’efficienza operativa. Si tratta di un tassello chiave nella strategia di digitalizzazione che punta a una consulenza sempre più evoluta e basata su dati.

La sostenibilità resta un pilastro della strategia del gruppo, con l’80% dei fondi in piattaforma classificati Articolo 8 o 9 SFDR, mutui green per 200 milioni e un rating ESG “AA” di MSCI. Fineco conferma solidi indici di capitale, con un payout previsto tra il 70 e l’80%.

Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FinecoBank, ha dichiarato: “Nel terzo trimestre Fineco ha registrato una decisa accelerazione dei ricavi in tutte le aree di business, confermando l’apprezzamento da parte dei clienti nei confronti di un modello orientato a fornire servizi efficienti, trasparenti e convenienti. La crescita a doppia cifra dell’Investing riflette il costante impegno dei nostri consulenti nell’accompagnare la clientela in un approccio di lungo periodo ai mercati finanziari, grazie anche allo sviluppo della consulenza evoluta potenziata dai nuovi applicativi di intelligenza artificiale. Le innovative soluzioni proposte da Fineco Asset Management contribuiscono ad arricchire ulteriormente la piattaforma aperta, ampliando l’offerta verso il segmento Private equity e Etf attivi. I primi nove mesi dell’anno vedono una forte spinta del Brokerage, grazie a un aumento significativo degli investitori attivi e una sempre più ampia diffusione degli strumenti passivi tra i risparmiatori italiani. Fineco si conferma quindi una piattaforma in grado di rispondere a tutte le esigenze finanziarie, un posizionamento che ci permette di guardare con ottimismo alla conclusione del 2025, che si preannuncia come un anno record per il numero di nuovi clienti, in grado di superare il massimo storico del 2024”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Intred, ricavi a 40,9 milioni nei primi nove mesi 2025, cresce la fibra e la clientela pubblica
05/11/2025
Redazione
Intred, ricavi a 40,9 milioni nei primi nove mesi 2025, cresce la fibra e la clientela pub...
Commercio al dettaglio in frenata, cala il volume delle vendite, tiene l’e-commerce
05/11/2025
Redazione
Commercio al dettaglio in frenata, cala il volume delle vendite, tiene l’e-commerce
Burry scommette contro l’AI, Buffett accumula cash, Wall Street teme la fine dell’euforia tech
05/11/2025
Redazione
Burry scommette contro l’AI, Buffett accumula cash, Wall Street teme la fine dell’euforia ...
Fondo Italiano d'Investimento rileva il 100% di NPO Torino
05/11/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento rileva il 100% di NPO Torino