Ultime notizie

Expo 2025 Osaka: il Commissariato Generale per l’Italia e ANCI insieme per valorizzare il sistema dei comuni italiani all’Esposizione Universale

 
Expo 2025 Osaka: il Commissariato Generale per l’Italia e ANCI insieme per valorizzare il sistema dei comuni italiani all’Esposizione Universale
Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per favorire la partecipazione all’Esposizione Universale del sistema dei Comuni italiani, dalle grandi città ai borghi. L’accordo punta a promuovere le eccellenze territoriali e le buone pratiche dei Comuni italiani in linea con i temi della partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka, contribuendo a valorizzare le esperienze più virtuose e innovative nei settori di riferimento.

“Expo 2025 Osaka sarà un’occasione straordinaria per raccontare al mondo la ricchezza e la varietà dei nostri territori, dai grandi centri urbani ai nostri borghi che tanto hanno saputo appassionare negli ultimi anni il pubblico giapponese” ha commentato l’Amb. Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. “Grazie a questo accordo con ANCI, potremo valorizzare le esperienze più virtuose dei Comuni italiani, portando al Padiglione Italia storie, tradizioni e innovazioni che rendono unico il nostro Paese”.

Per il Segretario Generale Anci Veronica Nicotra: ”Con la firma di questo protocollo ANCI intende sostenere la partecipazione dei Comuni italiani a Expo 2025 Osaka, che sarà una vetrina straordinaria e prestigiosa per la creatività e la cultura del nostro Paese e per la sua capacità di affrontare in modo innovativo le sfide della contemporaneità”.

Il protocollo prevede la realizzazione di iniziative congiunte per raccontare l’Italia dei Comuni e il ricco patrimonio culturale, materiale e immateriale custodito nei territori. In particolare, ANCI e il Commissariato collaboreranno per promuovere le eccellenze locali negli spazi del Padiglione Italia, attraverso installazioni, narrazioni testuali e multimediali. L’intesa rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio diffuso dei Comuni italiani sulla scena internazionale e rafforzare il racconto di un’Italia che, a partire dai territori, si presenta sul palcoscenico globale di Expo 2025 Osaka con tutta la sua ricchezza e diversità.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intred annuncia l’adesione ufficiale a IDA – Italian Datacenter Association
03/04/2025
Intred annuncia l’adesione ufficiale a IDA – Italian Datacenter Association
Dazi USA. ASSICA: A rischio il terzo mercato per i salumi italiani
03/04/2025
Dazi USA. ASSICA: "A rischio il terzo mercato per i salumi italiani"
Accordo tra Confcommercio La Spezia e Intesa Sanpaolo: 110 mln di euro di nuovo credito per le PMI
03/04/2025
Accordo tra Confcommercio La Spezia e Intesa Sanpaolo: 110 mln di euro di nuovo credito pe...
PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR
03/04/2025
PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR