Economia

Euronext lancia l’offerta volontaria per acquisire la Borsa di Atene, nasce il polo finanziario del Sud-Est europeo

di Demetrio Rodinò
 
Euronext lancia l’offerta volontaria per acquisire la Borsa di Atene, nasce il polo finanziario del Sud-Est europeo
Euronext, principale infrastruttura dei mercati dei capitali europei, ha annunciato oggi il lancio ufficiale dell’offerta pubblica di scambio volontaria (Tender Offer) per l’acquisizione della totalità delle azioni ordinarie di Hellenic Exchanges - ATHEX Stock Exchange S.A. (ATHEX). Dopo aver ricevuto tutte le necessarie autorizzazioni regolamentari, il gruppo darà il via al periodo di adesione il 6 ottobre 2025, con chiusura prevista per il 17 novembre. L’operazione rappresenta un passaggio strategico verso un mercato dei capitali europeo più integrato e competitivo, destinato a consolidare il ruolo di Atene come hub finanziario dell’Europa sudorientale.

L’offerta prevede uno scambio di un’azione Euronext di nuova emissione ogni venti azioni ATHEX, in conformità alla normativa greca (Legge 3461/2006). Se completata, l’operazione consentirà agli azionisti della Borsa di Atene di diventare soci di una realtà paneuropea con oltre 1.800 società quotate e una capitalizzazione complessiva superiore ai 6.000 miliardi di euro.

L’integrazione di ATHEX nel gruppo Euronext consentirà al mercato greco di accedere a un’unica piattaforma tecnologica, “Optiq®”, e a un vasto bacino di liquidità europea. Ciò rafforzerà la capacità delle imprese greche, in particolare le PMI, di reperire capitali in un quadro armonizzato, grazie anche al programma “IPOready”, che prepara le società alla quotazione e offre strumenti per la diversificazione delle fonti di finanziamento.

Un ulteriore pilastro dell’operazione è l’unificazione delle infrastrutture post-trade. Euronext intende estendere i servizi della propria cassa di compensazione, Euronext Clearing, ai titoli greci e potenziare Euronext Securities come depositario centrale di riferimento per l’Europa. Questo consolidamento favorirà una maggiore efficienza operativa e una riduzione dei costi, rafforzando la posizione del gruppo nel mercato europeo dei servizi finanziari.

Il Consiglio di Amministrazione di ATHEX ha espresso all’unanimità il proprio sostegno all’offerta, firmando un accordo di cooperazione con Euronext lo scorso 30 luglio. Tutti i consiglieri azionisti, incluso l’amministratore delegato, si sono impegnati a conferire le proprie azioni, subordinatamente al parere favorevole previsto dalla legge greca.

L’Europa sta entrando in una nuova fase strategica nella costruzione di mercati dei capitali più integrati, al servizio delle economie locali all’interno di una vera Unione del Risparmio e degli Investimenti”,  ha dichiarato Stéphane Boujnah (nella foto), CEO e presidente del Consiglio di Gestione di Euronext. “La Grecia, con la sua crescita robusta e i fondamentali solidi, è pronta a svolgere un ruolo chiave in questo progetto. L’integrazione di ATHEX rafforzerà la visibilità e l’attrattività del mercato greco su scala internazionale”.

L’offerta prevede una soglia minima di adesione pari al 67% dei diritti di voto di ATHEX (38,7 milioni di azioni). Se Euronext raggiungerà almeno il 90% del capitale, potrà esercitare il diritto di “squeeze-out” per acquisire le restanti azioni. In caso contrario, gli azionisti non aderenti potranno esercitare il diritto di “sell-out”.

Dal punto di vista finanziario, Euronext prevede sinergie operative annuali pari a 12 milioni di euro entro il 2028, principalmente grazie alla migrazione dei sistemi di trading greci sulla piattaforma Optiq e all’armonizzazione delle funzioni centrali. I costi di implementazione stimati sono di circa 25 milioni di euro, ma l’operazione sarà già accrescitiva per gli azionisti Euronext entro il primo anno dal completamento.

L’acquisizione rispetta pienamente i criteri di investimento del gruppo, garantendo un ritorno sul capitale impiegato (ROCE) superiore al costo medio ponderato del capitale (WACC) entro 3-5 anni. Inoltre, l’operazione lascia a Euronext margine di leva finanziaria per ulteriori iniziative di crescita e aumenta la liquidità del titolo, già incluso nell’indice CAC 40.

Infine, il CEO di ATHEX entrerà a far parte del Consiglio di Gestione di Euronext N.V., mentre un rappresentante indipendente dell’ecosistema finanziario greco sarà proposto per il Consiglio di Sorveglianza nella prossima assemblea del 2026. La Hellenic Capital Market Commission, autorità di vigilanza greca, entrerà nel Collegio dei Regolatori di Euronext, contribuendo alla supervisione congiunta del gruppo paneuropeo.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino al 20%
06/10/2025
Redazione
EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino...
Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca del domani
06/10/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca de...
SIAD e Brembo insieme in Hydrospark: alleanza strategica per l’idrogeno made in Bergamo
06/10/2025
Redazione
SIAD e Brembo insieme in Hydrospark: alleanza strategica per l’idrogeno made in Bergamo
Ardian acquisisce Energia Group, nasce un nuovo polo dell’energia sostenibile in Irlanda
06/10/2025
Redazione
Ardian acquisisce Energia Group, nasce un nuovo polo dell’energia sostenibile in Irlanda