Salute

EssilorLuxottica, via libera dell’FDA alle lenti Stellest contro la miopia infantile

di Redazione
 
EssilorLuxottica, via libera dell’FDA alle lenti Stellest contro la miopia infantile
EssilorLuxottica ha ottenuto un traguardo storico, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha infatti autorizzato la commercializzazione delle lenti oftalmiche Essilor Stellest, riconoscendole come il primo e unico dispositivo del genere con efficacia clinicamente comprovata nel rallentare la progressione della miopia nei bambini. Il via libera arriva attraverso il percorso regolatorio De Novo, dopo che già nel 2021 l’FDA aveva inserito le Stellest tra i cosiddetti Breakthrough Devices, riconoscendone il potenziale innovativo.

Le lenti, già diffuse a livello internazionale, potranno così entrare anche nel mercato statunitense nelle prossime settimane, offrendo una nuova opportunità ai professionisti della cura della vista e alle famiglie alle prese con un fenomeno che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito una “epidemia globale”. Studi clinici hanno infatti dimostrato che le Stellest possono rallentare in media del 71% la progressione della miopia nei bambini nell’arco di due anni, un risultato che conferisce al prodotto un ruolo centrale nella strategia di contrasto a questa patologia in costante aumento.

Il riconoscimento dell’FDA rappresenta un passaggio cruciale non solo per EssilorLuxottica, ma per l’intera industria oftalmica. Francesco Milleri (nella foto), Presidente e Amministratore Delegato, e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato, hanno dichiarato: “Essilor Stellest è uno dei prodotti per la cura della vista più attesi dell’ultimo decennio. Di fronte a una vera e propria epidemia globale che colpisce milioni di persone, anni fa ci siamo posti l’obiettivo di sviluppare una lente capace di rispondere concretamente alle esigenze del mercato, e in particolare dei più giovani. Questa tecnologia ridefinisce il ruolo delle lenti correttive tradizionali, trasformandole in un vero e proprio trattamento clinico e aprendo una nuova fase per i professionisti della cura della vista. Siamo felici di aver ottenuto l’autorizzazione alla vendita negli Stati Uniti: un traguardo che ci consentirà di raggiungere i pazienti più giovani”.

L’approvazione conferma l’impegno di EssilorLuxottica, da oltre quarant’anni in prima linea nella ricerca sulla miopia. Il percorso di innovazione dell’azienda francese-italiana è culminato con il lancio delle Stellest, oggi già adottate in numerosi paesi e indossate da milioni di bambini. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere le soluzioni medicali avanzate accessibili su scala globale, offrendo strumenti affidabili basati su solide evidenze cliniche.

Il contesto in cui arriva questa novità è quello di un’emergenza sanitaria crescente. Entro il 2050, secondo le stime, la miopia potrebbe colpire la metà della popolazione mondiale, ovvero circa cinque miliardi di persone, di cui 740 milioni bambini. Una condizione che non si limita a creare disagi visivi, ma che nei casi più gravi aumenta sensibilmente il rischio di sviluppare patologie oculari come il distacco della retina o la degenerazione maculare.

Negli Stati Uniti il problema è già diffuso, oltre quattro adulti su dieci e un bambino su quattro, tra i 6 e i 19 anni, soffrono di miopia, una tendenza in crescita anno dopo anno. È per questo che il lancio delle lenti Stellest sul mercato americano potrebbe segnare un punto di svolta, spostando l’approccio dalla semplice correzione visiva alla prevenzione e gestione della patologia.

La lotta alla miopia, soprattutto infantile, diventa così il terreno su cui si misura una sfida che riguarda non solo il settore medico e industriale, ma anche la salute pubblica di milioni di persone in tutto il mondo.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Vino e salute, ONU rinvia voto su Dichiarazione NCD. Frescobaldi (UIV): “Moderazione riconosciuta a livello internazionale”
26/09/2025
Redazione
Vino e salute, ONU rinvia voto su Dichiarazione NCD. Frescobaldi (UIV): “Moderazione ricon...
EssilorLuxottica, via libera dell’FDA alle lenti Stellest contro la miopia infantile
26/09/2025
di Redazione
EssilorLuxottica, via libera dell’FDA alle lenti Stellest contro la miopia infantile
ETS si aggiudica la progettazione del nuovo centro per le malattie neuromuscolari del Policlinico di Bari
26/09/2025
Redazione
ETS si aggiudica la progettazione del nuovo centro per le malattie neuromuscolari del Poli...
Il dibattito su autismo e paracetamolo in gravidanza: mettiamo un po' d'ordine
23/09/2025
Redazione
Il dibattito su autismo e paracetamolo in gravidanza: mettiamo un po' d'ordine