Economia

Emirates Group, nuovo record semestrale, utile netto a 10,6 miliardi di Dirham, in crescita del 13%

di Redazione
 
Emirates Group, nuovo record semestrale, utile netto a 10,6 miliardi di Dirham, in crescita del 13%
Il Gruppo Emirates ha registrato una nuova performance record nel primo semestre dell’esercizio 2025-26, con un utile ante imposte pari a 12,2 miliardi di Dirham (circa 2,8 miliardi di euro), in aumento del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta del quarto anno consecutivo di redditività record per il periodo semestrale, un risultato che consolida la posizione del gruppo tra i principali operatori mondiali del trasporto aereo e dei servizi aeroportuali.

L’utile netto ha raggiunto 10,6 miliardi di Dirham (2,4 miliardi di euro), in crescita del 13%, mentre l’EBITDA si è attestato a 21,1 miliardi di Dirham (4,9 miliardi di euro), segnando un incremento del 3%. I ricavi complessivi del gruppo hanno toccato 75,4 miliardi di Dirham (17,6 miliardi di euro), con una crescita del 4% rispetto ai 70,8 miliardi dello scorso anno.

La posizione di cassa al 30 settembre 2025 è risultata pari a 56 miliardi di Dirham (13,1 miliardi di euro), in aumento rispetto ai 53,4 miliardi di marzo. La solidità finanziaria ha consentito al gruppo di finanziare nuove consegne di aeromobili, rimborsare parte del debito e distribuire 2 miliardi di Dirham di dividendi all’azionista, completando i 6 miliardi dichiarati per l’esercizio precedente.

Nel dettaglio, Emirates Airline ha registrato un utile ante imposte di 11,4 miliardi di Dirham (2,7 miliardi di euro), in crescita del 17%, e ricavi per 65,6 miliardi di Dirham (15,3 miliardi di euro), con un aumento del 6%. Il risultato riflette la costante espansione della domanda di viaggi e la crescente preferenza dei passeggeri per le classi premium, un segmento che continua a trainare la redditività della compagnia.

Anche dnata, società del gruppo attiva nei servizi aeroportuali e di viaggio, ha contribuito in modo significativo ai risultati con un utile ante imposte di 843 milioni di Dirham (199 milioni di euro), in aumento del 17%, e ricavi semestrali record di 11,7 miliardi di Dirham (2,7 miliardi di euro), in crescita del 13% grazie all’espansione delle operazioni globali.

Il presidente e amministratore delegato di Emirates Airline and Group, Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, ha sottolineato che i risultati ottenuti superano le performance già eccezionali dell’anno scorso e confermano Emirates come la compagnia aerea più redditizia al mondo nel periodo di riferimento. Ha evidenziato come la crescita sia stata trainata dall’aumento della domanda globale e dalla fiducia dei clienti nei prodotti e nei servizi del gruppo, ricordando che Emirates e dnata hanno investito miliardi per migliorare costantemente l’offerta, innovare i processi operativi e valorizzare i propri dipendenti.

Lo Sceicco ha inoltre osservato che la domanda mondiale di trasporto aereo e servizi di viaggio resta elevata nonostante le tensioni geopolitiche e le incertezze economiche in alcuni mercati, e che il gruppo prevede di incrementare ulteriormente la capacità nella seconda parte dell’anno grazie all’arrivo dei nuovi aeromobili Airbus A350 e all’avvio di nuove strutture operative dnata.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
07/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro per tutti
07/11/2025
di Redazione
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro pe...
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export italiano
07/11/2025
di Redazione
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export ...
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, export e sostenibilità
07/11/2025
Redazione
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, expo...