Cultura

Dan Brown ritorna con un thriller sul confine tra mente e potere

di Redazione
 
Dan Brown ritorna con un thriller sul confine tra mente e potere
A quasi dieci anni dal suo ultimo trionfo editoriale, Dan Brown rompe il silenzio con un romanzo che promette di essere il suo lavoro più ambizioso ed emozionante. L'autore, noto per aver trasformato la storia dell'arte, la simbologia e i codici segreti in fenomeni globali, riporta in scena il suo eroe più amato: il professore di simbologia di Harvard, Robert Langdon.

Il nuovo attesissimo romanzo, intitolato "L'ultimo segreto", si presenta come una vertiginosa caccia al mistero, dove la vera posta in gioco non è un antico manufatto, ma la conoscenza stessa e il potere rivoluzionario della mente umana.

La narrazione prende il via in una delle città più affascinanti d'Europa, Praga. Robert Langdon si trova nella "Città Magica" in un viaggio apparentemente di piacere, al fianco di Katherine Solomon, una brillante esperta di noetica con cui ha da poco iniziato una relazione. Katherine è a Praga per esporre le sue innovative teorie sulla mente, teorie che si riveleranno essere molto più che accademiche.

Tuttavia, il fascino della città si tinge presto di angoscia. La mattina del quarto giorno, Katherine svanisce nel nulla. Contemporaneamente, Langdon si ritrova coinvolto in una scena inspiegabile sul Ponte Carlo e finisce rapidamente nel mirino non solo dei servizi di sicurezza cechi, ma anche delle forze dell'ordine dell'ambasciata americana.

A complicare il quadro, una misteriosa organizzazione a New York sta impiegando risorse all'avanguardia per distruggere il manoscritto che Katherine ha affidato al suo editore, un manoscritto contenente le sue rivoluzionarie ricerche. Perché un saggio teorico sulla mente può attirare un interesse così feroce e spietato?

In meno di ventiquattr’ore, l'orologio della suspense ticchetta inesorabile. Langdon è costretto a una corsa contro il tempo per ritrovare Katherine, seminare i suoi inseguitori e, soprattutto, penetrare le mura di un laboratorio segreto dove vengono condotti esperimenti indicibili.

Come sempre nei romanzi di Dan Brown, la vera minaccia è ciò che si può scoprire. Le ricerche di Katherine Solomon promettono una nuova concezione della mente e una visione che potrebbe "regalare un futuro diverso all'umanità". Ma, in un mondo in cui il potere corrompe, questa stessa visione potrebbe trasformarsi in "un'arma dall'impatto devastante".

Le prime reazioni della stampa italiana, che ha avuto un assaggio del manzo, anticipano un intrigo denso e avvincente: "Praga magica, Golem incluso. E gli altri intrighi sono anche meglio," scrive Matteo Trevisani su La Lettura. Anna Lombardi su Il Venerdì descrive l'autore come un vero incantatore, capace di innescare "piccole rivelazioni" nei suoi ospiti. Raffaella Silipo de La Stampa definisce il libro come "un libro sul potere dei libri", sottolineando il tema centrale della conoscenza.

Con una trama che unisce il thriller ad alta velocità, la simbologia (con riferimenti espliciti alla "Praga magica" e al Golem) e i confini estremi della neuroscienza, "L'ultimo segreto" è destinato a riaccendere la frenesia globale per i romanzi di Dan Brown, promettendo un'avventura dove l'unica speranza di Langdon risiede nella sua mente affilata.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dan Brown ritorna con un thriller sul confine tra mente e potere
12/10/2025
di Redazione
Dan Brown ritorna con un thriller sul confine tra mente e potere
Ultrafisica, l'architettura dell'anima urbana di Mauro Reggio a Palazzo Merulana
12/10/2025
di Barbara Leone
Ultrafisica, l'architettura dell'anima urbana di Mauro Reggio a Palazzo Merulana
Napoli ospita un’inedita esposizione dedicata al legame inscindibile con Totò
12/10/2025
di Redazione
Napoli ospita un’inedita esposizione dedicata al legame inscindibile con Totò
A Roma la mostra Picasso - Il linguaggio delle idee per raccontare l’arte innovativa dell'artista di Malaga
12/10/2025
di Redazione
A Roma la mostra "Picasso - Il linguaggio delle idee" per raccontare l’arte innovativa del...