Economia
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
di Redazione

Da domani, 30 ottobre, prende ufficialmente il via la nuova edizione della carta “Dedicata a te”, la misura introdotta dal Governo Meloni per sostenere i nuclei familiari con redditi medio-bassi e rafforzare i consumi di beni alimentari essenziali. Con un finanziamento complessivo di 581,7 milioni di euro, il Fondo Alimentare 2025 garantirà un contributo di 500 euro a oltre 1,15 milioni di famiglie italiane, confermando un impegno che per il terzo anno consecutivo punta a coniugare solidarietà sociale e valorizzazione delle filiere agroalimentari nazionali.
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato come questa misura “non sia assistenzialismo, ma sostegno vero”. “Abbiamo deciso, ha dichiarato, che la carta ‘Dedicata a te’ diventasse una misura strutturale, e la Legge di Bilancio conferma la sua prosecuzione anche per il 2026 e il 2027. È uno strumento che aiuta le famiglie ad acquistare beni di prima necessità, ma anche a valorizzare il lavoro e la qualità delle nostre filiere, includendo tra i prodotti acquistabili anche quelli DOP e IGP”.
Il programma, promosso dal Ministero dell’Agricoltura insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prevede che i beneficiari, selezionati in base all’ISEE fino a 15.000 euro, possano utilizzare la carta per la spesa alimentare presso gli esercizi commerciali convenzionati, dove è attiva una scontistica aggiuntiva del 15%.
Quest’anno, il 70% dei beneficiari riceverà automaticamente la ricarica della carta già in possesso, mentre il restante 30% sarà costituito da nuovi assegnatari, che potranno ritirare la prepagata presso qualsiasi ufficio postale dopo la comunicazione ufficiale del proprio Comune di residenza. Le liste dei beneficiari sono pubblicate sui siti istituzionali dei Comuni.
Per mantenere il diritto al beneficio, il primo utilizzo della carta, anche per una spesa minima di un euro, dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, mentre l’importo dovrà essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2026.
I prodotti acquistabili comprendono carni, pesce fresco e conserve, latte e derivati, uova, olio, cereali, ortaggi, frutta, miele, zucchero, cioccolato, caffè, tè e prodotti per l’infanzia, con esclusione degli alcolici. Secondo i dati del 2024, oltre tre quarti della spesa con “Dedicata a te” è avvenuta presso la grande distribuzione, con il resto distribuito tra negozi di prossimità, mercati e botteghe locali.
Tra le principali catene aderenti all’iniziativa figurano Conad, Coop, Lidl e i gruppi di Federdistribuzione, che anche quest’anno hanno rinnovato la collaborazione con il Ministero per garantire sconti e promozioni dedicate.