Economia

Carrello spesa, rincari superano l’inflazione: ma con supermercati più economici risparmio fino a 3.700 euro l’anno

di Redazione
 
Carrello spesa, rincari superano l’inflazione: ma con supermercati più economici risparmio fino a 3.700 euro l’anno
Il carrello della spesa continua a pesare sul bilancio delle famiglie italiane. Secondo l’Istat, una famiglia tipo composta da quattro persone arriva a spendere mediamente 9.276 euro l’anno, con aumenti dei prezzi che superano l’inflazione. Ma non tutto è perduto: con qualche attenzione, scegliendo bene prodotti e supermercati, è possibile risparmiare cifre significative. Altroconsumo stima che il risparmio massimo annuo possa arrivare fino a 3.700 euro. L’associazione, da 36 anni impegnata a monitorare i prezzi sul territorio, ha analizzato oltre 1.150 punti vendita tra supermercati, ipermercati e discount in 67 città italiane, registrando circa 1,6 milioni di prezzi relativi a 125 categorie di prodotti, dalla spesa alimentare ai prodotti per la casa, la persona e gli animali domestici. 

I dati mostrano come, tra marzo 2024 e marzo 2025, i prezzi siano cresciuti mediamente del 2,2%, con rincari più evidenti nei supermercati tradizionali (2,4%) e un po’ più contenuti in discount e ipermercati (2,1% e 1,9%). Nei cinque anni precedenti, l’aumento dei prezzi nei punti vendita ha superato quello dell’inflazione: mentre l’inflazione segnava un +19%, i supermercati registravano un incremento medio del 24%, gli ipermercati del 23% e i discount addirittura del 26%. Quanto al risparmio, le differenze tra punti vendita sono significative. Una famiglia di quattro persone può ridurre la spesa fino a 3.700 euro l’anno selezionando i prodotti più economici, mentre una coppia potrebbe risparmiare fino a 3.273 euro e una persona sola fino a 2.249 euro. 

Tra le catene più convenienti secondo Altroconsumo c’è Eurospin, mentre per i prodotti a marchio il primato va a Carrefour, con un risparmio annuo fino a 3.308 euro, seguita da Conad. La spesa mista, combinando prodotti di marca, private label e articoli economici, offre risparmi variabili: nei discount il risparmio può arrivare a 2.838 euro, con In’s Mercato, Eurospin e Lidl ai primi posti. Nei supermercati e negli ipermercati, invece, il risparmio si riduce a circa 208 euro, con Famila, Coop e Conad in testa. Per chi sceglie solo prodotti di marca, Famila e Famila Superstore rimangono la scelta più conveniente, seguiti da Esselunga, Ipercoop e Spazio Conad. I punti vendita più economici si trovano in Veneto e Lombardia: l’Iper Rossetto di Marcon guida la classifica, seguito dall’Iperal di Como e da tre negozi Mega tra Pordenone, Udine e Treviso. Tra i meno convenienti si segnalano il Despar di Cagliari e il Sigma di Bologna.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Petrolio. ConocoPhilips tagli il 25% della forza lavoro
04/09/2025
di Diego Minuti
Petrolio. ConocoPhilips tagli il 25% della forza lavoro
Intesa Sanpaolo porta 12 eccellenze italiane nella Silicon Valley per far crescere il Made in Italy
04/09/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo porta 12 eccellenze italiane nella Silicon Valley per far crescere il Made...
Colazione cashless, boom di pagamenti digitali nei bar italiani
04/09/2025
di Redazione
Colazione cashless, boom di pagamenti digitali nei bar italiani
Carrello spesa, rincari superano l’inflazione: ma con supermercati più economici risparmio fino a 3.700 euro l’anno
04/09/2025
di Redazione
Carrello spesa, rincari superano l’inflazione: ma con supermercati più economici risparmio...