Ultime notizie

COP30: bilaterali Pichetto con ministri Ambiente Regno Unito, Cuba e Armenia

 
COP30: bilaterali Pichetto con ministri Ambiente Regno Unito, Cuba e Armenia
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha tenuto il 19 novembre, in occasione dei lavori del negoziato COP30, una serie di incontri bilaterali: con i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica presenti a Belém, ha incontrato gli omologhi di Regno Unito, Cuba e Armenia.

Pichetto Fratin ha incontrato Edward Miliband, ministro dell’Energia e del Net Zero del Regno Unito: nel corso della bilaterale, il titolare dell’Ambiente italiano ha messo in evidenza “l’eccellente stato della cooperazione tra i due Paesi in tema di energia”, ricordando l’adesione alla Global Clean Power Alliance - Mission Supply chains e alla relativa Dichiarazione dedicata a rafforzare le filiere essenziali per l'accelerazione della transizione energetica globale. Pichetto ha anche auspicato l’adesione del Regno Unito al “Belém 4X Pledge” sui carburanti sostenibili lanciato da Brasile, Italia e Giappone.

Con il Ministro della Scienza, Tecnologia e Ambiente di Cuba (CITMA) di Cuba, Armando Rodriguez Batista, Pichetto ha ricordato che “Cuba continua ad essere un Paese prioritario per la cooperazione italiana”. Il Ministro ha menzionato in particolare due iniziative: il progetto “Promoting Partnership for a Transition to a circular economy in Cuba”, che pone le basi per la creazione del Centro Regionale per l’economia circolare a Sancti Spìritus” e una seconda iniziativa per lo sviluppo del mercato del carbonio. “L’Italia – ha detto Pichetto – continuerà a impegnarsi con convinzione nel sostenere Cuba nel suo percorso verso una transizione energetica giusta, efficace e inclusiva”.

Pichetto si è inoltre confrontato con il Ministro dell’Ambiente della Repubblica d’Armenia, Hambardzum Matevosyan. L’Armenia è Paese ospitante della COP17 Biodiversità, che si terrà a Yerevan il prossimo ottobre. Pichetto ha spiegato che l’Italia “riconosce l’importanza cruciale della prima revisione globale come strumento per orientare l’azione collettiva verso gli obiettivi del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Alessandro Londi rieletto Presidente nazionale FIIS
20/11/2025
Alessandro Londi rieletto Presidente nazionale FIIS
COP30: bilaterali Pichetto con ministri Ambiente Regno Unito, Cuba e Armenia
20/11/2025
COP30: bilaterali Pichetto con ministri Ambiente Regno Unito, Cuba e Armenia
Arca Fondi è “Best Emerging Markets Debt Manager Europe”
20/11/2025
Arca Fondi è “Best Emerging Markets Debt Manager Europe”
Olio Evo 100% italiano: accordo Confagricoltura-Costa d’Oro
20/11/2025
Olio Evo 100% italiano: accordo Confagricoltura-Costa d’Oro