Ultime notizie

COP30: Pichetto, continuiamo a costruire percorso ambizioso senza approcci ideologici

 
COP30: Pichetto, continuiamo a costruire percorso ambizioso senza approcci ideologici
“L’Italia, insieme all’Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica”. Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, nel corso del Segmento di Alto Livello di COP30, in corso a Belem.

“Per avanzare in questo percorso – ha spiegato il Ministro - occorre non replicare approcci ideologici che rischiano di danneggiare i nostri sistemi economici e sociali. Con questo pragmatismo stiamo lavorando con tutti voi per costruire un consenso che risponda ai bisogni delle nostre comunità”. 

Pichetto Fratin ha ricordato il contributo dell’Italia alla finanza per il clima, definendolo “molto rafforzato”, perché “cresciuto in un anno da 838 milioni di euro a 3,44 miliardi, grazie alla mobilitazione congiunta di risorse pubbliche e private attraverso il Fondo Italiano per il Clima”. Il Ministro ha citato poi “il Piano Mattei, destinato a sostenere stabilità e crescita in Africa attraverso partenariati paritari con un focus proprio sulla transizione”.

“L’adattamento è centrale e per questo – ha detto Pichetto - stiamo proseguendo con le iniziative collegate all’Adaptation Accelerator Hub lanciato lo scorso anno nel corso del G7 a Presidenza italiana per sostenere i Paesi più vulnerabili nella costruzione di iniziative capaci di attrarre finanziamenti e di produrre benefici reali per le comunità”. “Non basta aumentare le risorse – ha aggiunto il Ministro - se poi mancano progetti solidi e credibili”. 

Pichetto ha anche ribadito l’importanza del principio della neutralità tecnologica: “A Belém, insieme a Brasile e Giappone, portiamo l’iniziativa Belem 4X, che mira a quadruplicare l’uso globale dei biocarburanti sostenibili che costituiscono una leva essenziale per decarbonizzare i trasporti”. “Sull’innovazione digitale, con UNEP e IEA sosteniamo l’iniziativa 3DEN che mette a sistema il potenziale del digitale a favore dell’efficientamento dei consumi, la riduzione dei costi in bolletta per famiglie e imprese, reti più resilienti e sistemi energetici più verdi”.

Il Ministro ha fatto un passaggio anche sul coinvolgimento dei giovani e l’iniziativa “Youth4Climate”, in partnership con UNDP, con la quale "abbiamo sostenuto 150 progetti guidati da giovani di tutto il mondo, dando vita a una rete globale di innovatori attivi nei territori e nei processi decisionali”.

Pichetto ha citato infine il motto “mutirao”, che la Presidenza brasiliana ha scelto per la COP e che “ci impone – ha concluso - di lavorare insieme tra governi, imprese, centri di ricerca, istituti finanziari, associazioni e comunità locali, per rispondere ad una sfida che è comune”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Fundstore lancia prima piattaforma digitale italiana per distribuzione fondi ELTIF
18/11/2025
Fundstore lancia prima piattaforma digitale italiana per distribuzione fondi ELTIF
Segnali contrastanti: BoE pronta al taglio, Fed ancora in attesa
18/11/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Segnali contrastanti: BoE pronta al taglio, Fed ancora in attesa
Mercati laterali, ma tensioni in movimento
18/11/2025
Mercati laterali, ma tensioni in movimento
L'intelligenza artificiale può aiutare gli Stati Uniti a evitare una recessione?
18/11/2025
di Jared Franz, Economista di Capital Group
L'intelligenza artificiale può aiutare gli Stati Uniti a evitare una recessione?