Automotive

Bonus auto elettriche, dettagli sui requisiti e l'orario per l'ultimo assalto al MASE

di Redazione
 
Bonus auto elettriche, dettagli sui requisiti e l'orario per l'ultimo assalto al MASE
Il mondo degli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici si prepara a una seconda, inattesa, chiamata. Dopo l'esaurimento dei fondi nel click day di ottobre, una parte significativa del tesoretto statale da 597 milioni di euro torna in gioco. L'appuntamento per l'ultima corsa è fissato per domani, sabato 22 novembre, alle ore 10:00.

Questa nuova opportunità non deriva da un rifinanziamento, ma dalla scadenza del termine di 30 giorni per la validazione dei voucher emessi tra il 22 e il 23 ottobre. Chi ha ottenuto il buono ma non ha finalizzato l'acquisto presso un concessionario ufficiale, ha visto la propria prenotazione annullata. La cifra che torna in palio è tutt'altro che trascurabile. Dai dati diffusi emerge che poco più di 10.500 voucher non sono stati abbinati a un contratto d'acquisto, rappresentando quasi il 19% delle richieste iniziali. Questo significa che oltre 10.000 incentivi, del valore massimo di 11.000 euro ciascuno, tornano disponibili per chi rispetta i requisiti.

Nonostante la corsa agli showroom in queste ultime ore possa aver ridotto leggermente il numero, si prevede che una porzione molto ampia di questi fondi sarà nuovamente accessibile a partire da domani mattina. Le modalità e i criteri per ottenere il bonus rimangono esattamente gli stessi della prima tornata. L'iniziativa è strettamente riservata e si basa su paletti rigorosi:

A. Per le persone fisiche (Privati)

I privati devono avere un ISEE fino a 40.000 euro. L'ammontare del bonus varia in base al reddito: può raggiungere i 11.000 euro per ISEE fino a 30.000 euro, e scende a 9.000 euro per ISEE tra 30.000 e 40.000 euro. Il veicolo acquistato non deve superare il prezzo di listino di 42.700 euro (IVA inclusa).

B. Per le imprese (Microimprese)

Possono accedere le imprese con al massimo 10 dipendenti e un fatturato o bilancio annuo fino a 2 milioni di euro. Per loro, il bonus è pari al 30% (IVA esclusa) del costo di listino, con un tetto massimo di 20.000 euro.

C. Condizioni inderogabili comuni

Indipendentemente dalla categoria, ci sono due requisiti essenziali che non ammettono eccezioni:

Rottamazione: è obbligatoria la rottamazione contestuale di un veicolo fino alla classe Euro 5.

Residenza: si deve risiedere o avere sede legale in uno dei comuni che fanno parte delle Aree Urbane Funzionali (FUA), cioè centri abitati con almeno 50.000 abitanti e la loro relativa area di pendolarismo.


Per chi è in possesso dei requisiti, l'unica via per richiedere il voucher è collegarsi in tempo reale domani mattina:

Appuntamento: Sabato 22 novembre, ore 10:00.

Piattaforma ufficiale: il portale dedicato del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica: www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it.

È fondamentale avere a portata di mano le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per accedere e inserire rapidamente tutti i dati richiesti.

Data la rapidità con cui si è esaurita la prima tranche, l'invito è alla massima prontezza. Questa è, di fatto, l'ultima chance per beneficiare del bonus auto elettriche 2025 prima della chiusura definitiva del fondo.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Bonus auto elettriche, dettagli sui requisiti e l'orario per l'ultimo assalto al MASE
21/11/2025
di Redazione
Bonus auto elettriche, dettagli sui requisiti e l'orario per l'ultimo assalto al MASE
A settembre il mercato dell'auto usata segna l'incremento più sostenuto dell'anno (6,8%)
21/11/2025
di Unrae
A settembre il mercato dell'auto usata segna l'incremento più sostenuto dell'anno (6,8%)
Formula 1: Toto Wolff vende per 300 milioni di euro il 15% della sua quota in Mercedes
21/11/2025
Redazione
Formula 1: Toto Wolff vende per 300 milioni di euro il 15% della sua quota in Mercedes
Ottobre positivo per il mercato dei rimorchi: +12,4%
19/11/2025
UNRAE
Ottobre positivo per il mercato dei rimorchi: +12,4%