Economia

BAPS, il valore ritrovato: risultati oltre i target e nuova operazione sul capitale

di Redazione
 
BAPS, il valore ritrovato: risultati oltre i target e nuova operazione sul capitale

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Agricola Popolare di Sicilia ha approvato i risultati economico-patrimoniali del primo semestre 2025, con una crescita dei principali indicatori di redditività, efficienza, solidità e patrimonializzazione, traguardando e superando i target di periodo fissati all’interno del Piano di Impresa 2025-2027 “FUTURA”. Nella stessa seduta, il Consiglio ha approvato un’operazione straordinaria di capital management, destinata a segnare un’altra tappa significativa nel rapporto tra la Banca, i Soci, gli Azionisti e il mercato. Un intervento non solo volto a riequilibrare i valori finanziari, ma soprattutto a ristabilire un principio essenziale: il prezzo dell’azione deve riflettere i fondamentali economici dell’impresa.

L’operazione si articola in quattro direttrici, concepite come leve sinergiche di un disegno unitario:

(1) la rideterminazione del prezzo di riferimento delle azioni (“Repricing”);

 (2) il lancio di un nuovo piano di riacquisto azioni (“Buy-Back 2025–26”);

(3) la distribuzione straordinaria di riserve (“Dividendi straordinari”);

(4) l’ampliamento del Programma Commerciale Soci Radici (“Programma Radici”).


Il Repricing è l’elemento distintivo dell’operazione, in forza di un meccanismo previsto dal Regolamento del Mercato Vorvel: per effetto dell’annullamento di un milione di azioni proprie, si attiverà infatti la rideterminazione del nuovo prezzo di riferimento, confermato da un perito terzo indipendente, sottoposto al parere dell’organo di controllo e approvato dal Consiglio di Amministrazione.

L’operazione di Capital Management sarà sottoposta all’approvazione dell’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci, convocata per il 12 e 13 settembre 2025.

Il nuovo prezzo di riferimento sarà definitivamente comunicato al mercato a valle del processo deliberativo, diventando la base per la riapertura delle ordinarie negoziazioni che si svolgeranno con le consuete regole del Mercato e con la ritrovata coerenza rispetto alla situazione patrimoniale e reddituale della Banca. È una decisione che guarda lontano, che punta a liberare potenziale inespresso, a generare nuova fiducia e a lanciare BAPS verso una fase evolutiva.

Arturo Schininà, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BAPS, ha commentato: “L’operazione approvata oggi è un atto di consapevolezza e di coraggio. Da tempo avvertivamo la necessità di riallineare il prezzo di mercato del titolo ai valori dei fondamentali che la Banca esprime. L’operazione di repricing non è pertanto solo una misura tecnica: significa restituire coerenza ai tanti Soci e Azionisti che in questi anni ci hanno dato fiducia. È l’inizio di un percorso che ci traghetterà nel futuro con una nuova forza identitaria. Oggi, più che mai, BAPS dimostra che il mutualismo economico può essere motore di innovazione. Apriamo una fase inedita: una banca pronta a scrivere la prossima pagina della propria storia, con ambizione e visione, mediante una governance generativa ed una comunità coesa.”

Saverio Continella (nella foto), Amministratore Delegato di BAPS, ha commentato: “Il nostro obiettivo non è adattarci al futuro: è costruirlo. L’operazione di Capital Management lanciata oggi è la dimostrazione concreta di una banca che non subisce il cambiamento, ma lo anticipa. Abbiamo scelto di valorizzare il nostro capitale, continuando a dare una sempre maggiore centralità alla base sociale. Non si tratta solo di un nuovo prezzo, ma di un nuovo patto fiduciario tra Banca e comunità, anche mediante l’ampliamento dei benefici bancari ed extra bancari oltre che con la distribuzione di riserve straordinarie. I risultati semestrali confermano la solidità del percorso industriale intrapreso con il Piano di Impresa “FUTURA”, restituiscono la capacità di porsi ambizioni sempre più sfidanti e l’affidabilità di saperli traguardare. BAPS si afferma come innovatore finanziario e come forza propulsiva per uno sviluppo territoriale che non sia periferico. La Sicilia e i suoi territori non sono solo il luogo in cui operiamo: sono il laboratorio dove costruiamo – con visione, metodo e coraggio – una nuova idea di banca per il futuro.”

Nella stesura dell’operazione di capital management, BAPS è stata assistita da Rothschild & Co come advisor finanziario, dal prof. Andrea Lionzo, professore ordinario di Financial Accounting presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, come advisor per il coordinamento delle attività valutative funzionali al Repricing, da Bird & Bird come consulente per i profili legali e da EY come esperto terzo indipendente per la determinazione preliminare del Prezzo di Riferimento.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
BAPS, il valore ritrovato: risultati oltre i target e nuova operazione sul capitale
06/08/2025
di Redazione
BAPS, il valore ritrovato: risultati oltre i target e nuova operazione sul capitale
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
06/08/2025
di Luca Andrea
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strategia
06/08/2025
di Demetrio Rodinò
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strat...
Banca Etica accelera su credito e raccolta, al via la nuova offerta pubblica di azioni
06/08/2025
Redazione
Il primo semestre del 2025 si chiude con risultati in forte crescita per Banca Etica