Economia

Banca Etica accelera su credito e raccolta, al via la nuova offerta pubblica di azioni

Redazione
 
Banca Etica accelera su credito e raccolta, al via la nuova offerta pubblica di azioni

Il primo semestre del 2025 si chiude con risultati in forte crescita per Banca Etica, che conferma il proprio ruolo di riferimento nella finanza responsabile e sostenibile. I dati registrati nei primi sei mesi dell’anno mostrano un’espansione ben superiore alla media del sistema bancario italiano, sia sul fronte degli impieghi sia su quello della raccolta.

Banca Etica accelera su credito e raccolta, al via la nuova offerta pubblica di azioni

I crediti concessi a persone, famiglie, imprese e organizzazioni dell’economia sociale sono saliti del +5,3%, a fronte del modesto +0,3% registrato dal comparto bancario nazionale. Un segnale chiaro del crescente interesse verso soluzioni finanziarie in grado di coniugare rendimento, inclusione e sostenibilità. Anche la raccolta diretta di risparmio ha segnato un incremento del +3,5%, toccando quota 2 miliardi e 699 milioni di euro, contro un esiguo +0,2% registrato dal sistema bancario nello stesso periodo.

Segnali positivi arrivano anche da Etica SGR, la società di gestione del risparmio del Gruppo, che ha raccolto da inizio anno altri 39 milioni di euro (+1,6%) in fondi comuni etici. Questi strumenti si distinguono per l’esclusione di settori controversi come quello degli armamenti e dei combustibili fossili, attirando sempre più investitori attenti agli impatti sociali e ambientali delle proprie scelte.

“Risultati incoraggianti - commenta Aldo Soldi, presidente di Banca Etica (in foto) - che confermano la forte domanda di finanza etica in Italia e in Spagna, in un contesto geopolitico attraversato da crisi ambientali, militari ed economiche. Sempre più cittadini scelgono consapevolmente di sostenere un’economia disarmata, orientata alla persona e al pianeta”.

Nel solco di questa crescita, Banca Etica ha annunciato l’avvio della nuova Offerta pubblica di azioni, a seguito dell’approvazione da parte di CONSOB del Prospetto Informativo, avvenuta il 31 luglio 2025. L’operazione mira a rafforzare il capitale sociale della banca e a coinvolgere nuovi soci nel progetto, che unisce etica, trasparenza e partecipazione.

L’offerta ha preso il via il 1° agosto in Italia e partirà il 10 agosto in Spagna, con conclusione prevista per il 24 marzo 2026. Ogni azione è offerta al pubblico al prezzo di 63 euro (52,50 euro di valore nominale e 10,50 euro di sovrapprezzo), con adesioni raccolte mensilmente e deliberate dal Consiglio di Amministrazione nel mese successivo. L’intera operazione è stata predisposta con il supporto dello Studio Legale Associato Maviglia & Partners.

Da inizio anno, il capitale sociale di Banca Etica è già cresciuto del 4,2% e oltre 1.000 nuovi soci hanno aderito al progetto. “La partecipazione alla compagine sociale è fondamentale – conclude Soldi – perché rappresenta la linfa che alimenta il nostro impegno quotidiano nel finanziare un’economia che mette al centro le persone, l’ambiente e la giustizia sociale”.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
06/08/2025
di Luca Andrea
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strategia
06/08/2025
di Demetrio Rodinò
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strat...
I vertici di Pro Sieben invitano gli azionisti ad accettare l'offerta di MFE
06/08/2025
Redazione
I vertici di Pro Sieben invitano gli azionisti ad accettare l'offerta di MFE
Banca Etica accelera su credito e raccolta, al via la nuova offerta pubblica di azioni
06/08/2025
Redazione
Il primo semestre del 2025 si chiude con risultati in forte crescita per Banca Etica