Innovation

AI, Fondazione Rome Technopole inaugura il percorso di trasformazione digitale per le imprese

di Redazione
 
AI, Fondazione Rome Technopole inaugura il percorso di trasformazione digitale per le imprese

Creare un confronto aperto tra industria, istituzioni e mondo accademico sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi aziendali e incrementare la competitività. È questo l'obiettivo dell'evento "AI per le aziende: tra innovazione, regole e umanità", organizzato dalla Fondazione Rome Technopole e tenutosi a Roma insieme all’Università Sapienza di Roma, alla presenza della Magnifica Rettrice e Presidente della Fondazione, Antonella Polimeni, e del Presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti.

L’intelligenza artificiale e in particolare le tecniche di apprendimento automatico sono oggi al centro di un interesse accademico, industriale e mediatico senza precedenti - ha dichiarato la rettrice della Sapienza e presidente della Fondazione Rome Technopole, Antonella Polimeni - Comprendere questa trasformazione, in parte già avvenuta e in parte in divenire, è necessario e non è più rimandabile. Il ruolo delle Università in questo scenario è cruciale. Abbiamo il compito – ha proseguito Polimeni - di formare i giovani affinché acquisiscano le competenze necessarie per integrare l’AI nei processi aziendali e lavorativi in modo consapevole ed efficace. L’avanzamento tecnologico non deve creare nuove barriere di esclusione: la conoscenza deve essere un ponte verso il futuro, accessibile a tutte e a tutti. Rome Technopole - ha concluso Polimeni -, ponendo le basi per un nuovo modello europeo di sviluppo, abbraccia l’AI come tecnologia abilitante nei molteplici ambiti dei progetti Flagship, favorendo la collaborazione tra industria, accademia e ricerca pubblica in settori strategici, dalla medicina alla finanza, dalla mobilità alla produzione industriale”.

L'iniziativa ha rappresentato il kick-off dell'Artificial Intelligence & Analytics Hub by Rome Technopole, un progetto nato per supportare le imprese nell'adozione consapevole e regolamentata dell'Intelligenza Artificiale, con un approccio concreto e orientato ai risultati.

"L'Intelligenza Artificiale può essere una leva straordinaria di competitività per le imprese, ma è fondamentale accompagnarne lo sviluppo con un quadro di regole chiaro e un'attenzione costante agli impatti sociali ed etici - ha commentato Sabrina Saccomandi, Direttrice Generale di Fondazione Rome Technopole - Con l'AI & Analytics Hub vogliamo creare uno spazio di confronto e formazione, capace di mettere in rete competenze scientifiche, esigenze aziendali e istituzioni di regolamentazione".

Nel corso della giornata si sono alternati interventi di rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale come: Stefano Penna, Direttore scientifico Fondazione Rome Technopole; Ivan Luciano Danesi, referente Flagship project 8-FP 8; Fabio Massimo Zanotto, Università di Tor Vergata - Ingegneria dell'impresa; Ettore Battelli, Università di Roma Tre - Diritto Privato; Guido D'Ippolito, esperto del Garante Privacy; Niccolò Travia, avvocato esperto AI; Marta Bertolaso, Università Campus Biomedico - Filosofia della Scienza; Andrea Colamedici, editore e co-fondatore di Tlon; Simone Scardapane, Sapienza Università di Roma - Reti neurali.

L’evento rappresenta il primo passo di un percorso che proseguirà nei prossimi mesi con workshop formativi e programmi dedicati, consolidando la Fondazione come punto di riferimento per l’innovazione e la trasformazione digitale delle imprese.

Nella foto: Antonella Polimeni con Sabrina Saccomandi

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet
29/03/2025
di Redazione
ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet
Banca Popolare di Sondrio premiata per l'innovazione nell'AI: un modello per il futuro del credito
27/03/2025
Redazione
Banca Popolare di Sondrio premiata per l'innovazione nell'AI: un modello per il futuro del...
BPER Banca vince il Premio Innovazione per la Cyber Security agli ABI Innovation Awards 2025
27/03/2025
Redazione
BPER Banca vince il Premio Innovazione per la Cyber Security agli ABI Innovation Awards 20...
Cibi di laboratorio Coldiretti: bene sì di EFSA ad ogni studio necessario
21/03/2025
Redazione
Cibi di laboratorio Coldiretti: bene sì di EFSA ad ogni studio necessario