Economia

ABB verso un nuovo record nel 2025

di Redazione
 
ABB verso un nuovo record nel 2025
ABB continua a consolidare la propria leadership globale nei settori dell’elettrificazione e dell’automazione, chiudendo il terzo trimestre 2025 con risultati superiori alle attese. Il colosso tecnologico svizzero ha registrato un incremento degli ordini del 12% (9% su base comparabile) per un valore complessivo di 9,1 miliardi di dollari, sostenuto da una forte domanda nei comparti data center, infrastrutture e edifici commerciali. Il fatturato è cresciuto dell’11% (9% comparabile), mentre il margine operativo EBITA ha raggiunto il 19,2%, con un miglioramento di 20 punti base rispetto al trimestre precedente.

“Sono orgoglioso dei progressi compiuti da ABB”, ha dichiarato l’amministratore delegato Morten Wierod, aggiungendo: “Abbiamo migliorato la performance operativa e generato un forte flusso di cassa, continuando a investire per sostenere la domanda di lungo periodo nelle nostre tecnologie di elettrificazione e automazione”. Il free cash flow ha infatti raggiunto quota 1,6 miliardi di dollari, confermando la solidità finanziaria del gruppo e la sua capacità di autofinanziamento.

La strategia “local-for-local”,che punta a incrementare la produzione e la ricerca nei mercati in cui l’azienda opera, si è tradotta in nuovi investimenti per 210 milioni di dollari in Nord America, destinati ad ampliare i centri R&D e le capacità produttive negli Stati Uniti e in Canada. Si tratta di un passo decisivo per rispondere alla crescente domanda energetica dei data center alimentati dall’intelligenza artificiale, ai programmi di modernizzazione delle reti elettriche e alle esigenze di efficienza energetica dei clienti industriali.

Nel trimestre, ABB ha inoltre presentato il nuovo next-gen machinery drive, un sistema di azionamento per macchinari industriali che garantisce prestazioni elevate e massima connettività, con particolare attenzione ai requisiti di cybersecurity e alla riduzione della complessità d’installazione.

Sul fronte strategico, l’azienda ha annunciato un’importante operazione di portata globale: la cessione della divisione Robotics a SoftBank Group per un valore d’impresa di 5,375 miliardi di dollari. Il CEO Wierod ha spiegato che l’accordo “riflette la forza di lungo periodo di ABB Robotics, che potrà ora combinare le proprie competenze con le tecnologie d’avanguardia di SoftBank in materia di intelligenza artificiale, robotica e calcolo di nuova generazione”. Il closing dell’operazione è previsto tra la metà e la fine del 2026, e i proventi verranno utilizzati secondo le priorità strategiche di allocazione del capitale del gruppo.

A seguito della transazione, ABB adotterà una nuova struttura organizzativa a partire dal quarto trimestre 2025, passando a tre aree di business: Electrification, Motion e Process Automation. La divisione Machine Automation confluirà infatti in quest’ultima, mentre Robotics sarà classificata tra le “Discontinued operations”.

Sul piano manageriale, il gruppo ha annunciato che il direttore finanziario Timo Ihamuotila lascerà l’incarico dal 1° febbraio 2026, per concentrarsi su ruoli non operativi. Gli subentrerà Christian Nilsson, attuale CFO della business area Electrification, entrato in ABB nel 2017.

Per il quarto trimestre 2025, ABB prevede una crescita dei ricavi comparabili nella fascia media a una cifra e un margine operativo EBITA in calo di circa 150 punti base rispetto al trimestre precedente, in linea con la stagionalità storica. Su base annua, la società conferma l’obiettivo di una crescita dei ricavi comparabili nella stessa fascia e un margine operativo verso l’estremo superiore del target di lungo periodo, compreso tra il 16% e il 19%.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Facile.it accelera nel digitale, acquisita la startup Pratiche Auto Online
16/10/2025
Redazione
Facile.it accelera nel digitale, acquisita la startup Pratiche Auto Online
Inflazione stabile a settembre, rallentano cibo e trasporti, accelerano gli energetici
16/10/2025
Redazione
Inflazione stabile a settembre, rallentano cibo e trasporti, accelerano gli energetici
Fed: i dazi di Trump spingono l'aumento dell'inflazione
16/10/2025
Redazione
Fed: i dazi di Trump spingono l'aumento dell'inflazione
Daria Perrotta è l’Alumna Luiss 2025: “Un legame mai interrotto con la mia Università”
16/10/2025
Redazione
Sarà Daria Perrotta, Ragioniere Generale dello Stato, la Alumna Luiss 2025