Economia

3G Capital acquisisce il colosso delle calzature Skechers

Redazione
 
3G Capital acquisisce il colosso delle calzature Skechers

Il colosso delle calzature Skechers ha accettato di essere acquisito dalla società di private equity 3G Capital per 63 dollari ad azione, ponendo fine alla sua storia di quasi trent'anni come società quotata in borsa. Il prezzo rappresenta un premio del 30% rispetto all'attuale valutazione di Skechers sui mercati azionari, in linea con operazioni di acquisizione simili.

3G Capital acquisisce il colosso delle calzature Skechers

Dopo l'annuncio, le azioni di Skechers sono letteralmente volate, con un aumento di più del 25 per cento. "Grazie alla sua comprovata esperienza, Skechers sta iniziando un nuovo capitolo in partnership con la società di investimenti globale 3G Capital", ha affermato Robert Greenberg, CEO di Skechers, in un comunicato stampa.

"Considerata la loro straordinaria storia nel favorire il successo di alcune delle più iconiche aziende di consumo mondiali, crediamo che questa partnership sosterrà il nostro talentuoso team nell'applicare le proprie competenze per soddisfare le esigenze dei nostri consumatori e clienti, consentendo al contempo la crescita a lungo termine dell'azienda", ha affermato.

La notizia dell'operazione arriva in un momento in cui le politiche tariffare annunciate o adottate dal presidente Trump stanno creando enormi difficoltà al settore della vendita al dettaglio e in particolare per quello calzaturiero, molto condizionato dalle forniture estere.

La scorsa settimana Skechers ha firmato una lettera redatta dall'associazione di categoria Footwear Distributors and Retailers of America, in cui si chiede l'esenzione dai dazi di Trump.
E, poco più di una settimana fa, Skechers ha ritirato le sue previsioni per l'intero anno 2025 "a causa dell'incertezza macroeconomica derivante dalle politiche commerciali globali", mentre le aziende si preparano a un calo della spesa dei consumatori che avrà un impatto sproporzionato sui settori delle calzature e dell'abbigliamento.

Skechers non ha voluto specificare quanta parte della sua catena di fornitura si trovi in Cina, che al momento sta affrontando tariffe del 145%, ma ha avvertito che due terzi della sua attività si svolgono al di fuori degli Stati Uniti e quindi non subirà un impatto significativo.
Skechers è la terza azienda di calzature al mondo dopo Nike e Adidas . Greenberg manterrà la carica di CEO di Skechers e continuerà ad attuare la strategia aziendale anche dopo il completamento dell'acquisizione.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Competitività bancaria europea in affanno: tra regole, frammentazione e sfide digitali
09/05/2025
Redazione
Competitività bancaria europea in affanno: tra regole, frammentazione e sfide digitali
Confindustria-Intesa: 50 miliardi per le imprese lombarde
09/05/2025
Redazione
Confindustria-Intesa: 50 miliardi per le imprese lombarde
Giornata dell'Europa: Bancomat conferma l'impegno verso un progetto nel campo dei pagamenti digitali
09/05/2025
Redazione
Giornata dell'Europa: Bancomat conferma l'impegno verso un progetto nel campo dei pagament...
Formazione continua: crescono investimenti e partecipazione, resta il nodo competenze
09/05/2025
Redazione
Formazione continua: crescono investimenti e partecipazione, resta il nodo competenze