Ultime notizie

Riello: nuovo tavolo al Mimit, chieste garanzie di vero rilancio industriale

 
Riello: nuovo tavolo al Mimit, chieste garanzie di vero rilancio industriale
Nuovo tavolo al Mimit sulla vertenza Riello, azienda specializzata nella produzione di sistemi di climatizzazione, con circa 600 dipendenti in Italia dislocati nei due stabilimenti produttivi di Volpago (TV) e Legnago (VR), e tre centri di ricerca. L’incontro è seguito alla comunicazione del gruppo Carrier, attuale proprietario, circa l’intenzione di avviare un processo di vendita dell’azienda.

Nel corso dell’incontro - cui hanno partecipato le strutture tecniche del Mimit, i rappresentanti dell’azienda, la Regione Lombardia, la Regione Veneto e le organizzazioni sindacali - il Mimit ha ribadito la necessità che l’eventuale operazione di cessione garantisca un progetto di rilancio industriale solido e coerente con le aspettative del Dicastero.

In particolare, il Dicastero ha chiesto garanzie affinché il futuro acquirente non si limiti alla sola prosecuzione delle attività di vendita, ma si impegni concretamente nella valorizzazione di una storica azienda come Riello, realtà di riferimento per il settore e per il territorio.

“Intendiamo porre in essere ogni azione utile, non solo per assicurarne la continuità operativa, ma per sostenerne il rilancio e la valorizzazione come azienda storica del nostro sistema produttivo”, ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso. “Seguiremo con la massima attenzione - ha aggiunto - ogni fase di questo delicato passaggio societario”.

Il Mimit ha infine espresso la piena disponibilità a mettere in campo l’intera strumentazione economica e finanziaria a propria disposizione per sostenere un piano industriale robusto, che salvaguardi competenze, occupazione e capacità produttiva. Ogni fase rilevante del processo sarà monitorata a livello ministeriale, con il pieno coinvolgimento delle istituzioni locali e delle organizzazioni sindacali.

Il tavolo è stato aggiornato alla seconda metà di novembre al fine di accompagnare con continuità il percorso di transizione in atto.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L'UNRAE presenta un nuovo libro per celebrare i suoi 75 anni di storia
22/10/2025
L'UNRAE presenta un nuovo libro per celebrare i suoi 75 anni di storia
VSF, il Consiglio di Indirizzo avvia percorso verso Programma di Indirizzo 2026
22/10/2025
VSF, il Consiglio di Indirizzo avvia percorso verso Programma di Indirizzo 2026
Riello: nuovo tavolo al Mimit, chieste garanzie di vero rilancio industriale
22/10/2025
Riello: nuovo tavolo al Mimit, chieste garanzie di vero rilancio industriale
FalconX annuncia l’acquisizione di 21shares
22/10/2025
FalconX annuncia l’acquisizione di 21shares