Ultime notizie
FalconX annuncia l’acquisizione di 21shares

FalconX, società di prime brokerage istituzionale sugli asset digitali, annuncia oggi di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di 21shares, società leader a livello globale negli ETP/ETF su criptovalute, di cui possiede la più vasta gamma presente sul mercato. Questa transizione rappresenta un traguardo chiave per la strategia di FalconX di voler accelerare la convergenza tra mercati quotati e asset digitali, rafforzando al contempo la sua presenta negli Stati Uniti, Europa e nell’Asia Pacifica.
Questa operazione, una delle più significative degli ultimi anni per quanto riguarda il settore degli ETP, mette assieme l’esperienza di 21shares nello sviluppo e distribuzione di prodotti pensati per l’industria dell’asset management con l’infrastruttura realizzata per gli istituzionali, le capacità e la piattaforma di gestione del rischio di FalconX.
Assieme, le due società accelereranno la creazione di prodotti su misura, in grado di soddisfare la crescente domanda degli investitori, sia istituzionali sia retail, per un’esposizione regolamentata alle classi di attivi digitali.
Fondata nel 2018 da Hany Rashwan e Ophelia Snyder, 21shares è diventata una società affermata in tutto il mondo nel campo degli ETP sulle cripto, tanto che al 30 settembre 2025 contava 11 miliardi di dollari di masse gestite (Aum) e 55 prodotti quotati. La sua piattaforma proprietaria e la sua consolidata rete di partner ne rafforzano la capacità di immettere nuovi prodotti sul mercato in modo rapido e su larga scala. FalconX, co-fondata da Raghu Yarlagadda, ha gestito un volume di scambi di oltre 2 trilioni di dollari e vanta una base clienti globale di oltre 2.000 istituzioni, supportata dalla sua infrastruttura di trading, credito e tecnologia cripto native.
Raghu Yarlagadda, CEO di FalconX ha dichiarato: “21shares è riuscita a sviluppare una delle piattaforme più innovative e affidabili per quanto riguarda il trading di digital asset. Siamo di fronte a una forte convergenza tra asset digitali e mercati finanziari tradizionali, in quanto gli ETP sulle cripto aprono nuovi canali per l’accesso al mercato da parte degli investitori attraverso strutture regolamentate e familiari. FalconX ha costruito la struttura portante istituzionale per il trading, i derivati e il credito, e l'estensione di tale infrastruttura ai mercati quotati tramite 21shares è un naturale passo avanti verso una maggiore efficienza per il mercato. Per FalconX, si tratta di un investimento a lungo termine per costruire valore aziendale duraturo attraverso i cicli di mercato.”
Hany Rashwan e Ophelia Snyder, co-fondatori di 21shares hanno aggiunto: “In otto anni abbiamo portato le masse gestite di 21shares da 0 a 11 miliardi di dollari. Siamo cresciuti al punto da raggiungere milioni di clienti in ogni angolo del mondo e li abbiamo avvicinati al mondo delle criptovalute con i nostri prodotti e la nostra ricerca. Non vediamo l'ora che FalconX continui il percorso basato su queste solide fondamenta per il prossimo capitolo dello sviluppo della società.”
Russell Barlow, (nella foto) CEO di 21shares ha concluso: “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere gli investimenti in criptovalute accessibili a tutti, attraverso prodotti leader di settore scambiati in borsa. A partire da oggi, FalconX ci consentirà di agire più velocemente ed espandere ulteriormente il nostro raggio d’azione. Insieme, saremo pionieri di soluzioni che soddisferanno le esigenze in continua evoluzione degli investitori in asset digitali in tutto il mondo.”
Una volta completata l'acquisizione, 21shares entrerà sotto l’ombrello di FalconX, ma continuerà a essere gestita in modo indipendente. Russell Barlow manterrà il ruolo di CEO, lavorando a stretto contatto con il team dirigenziale di FalconX per promuovere una visione condivisa sul futuro dell'ecosistema degli asset digitali. Non sono previste modifiche alla struttura o agli obiettivi in essere di 21shares per quanto riguarda gli ETP (in Europa) o gli ETF (negli Stati Uniti).
Questa acquisizione è parte della strategia di FalconX per il 2025, volta a rafforzare il proprio brand nel trading, nella gestione patrimoniale e nelle infrastrutture di mercato a livello globale. Essa arriva in seguito all'integrazione di Arbelos Markets e all'acquisizione della quota di maggioranza di Monarq Asset Management all'inizio di quest'anno, oltre all'espansione in America Latina, APAC e EMEA. Con l'evoluzione degli asset digitali in prodotti di investimento tradizionali, questa operazione posiziona FalconX come una via di accesso all’economia cripto per istituzioni e investitori.