Ultime notizie

Jet HR nomina Nick Miller Chief Revenue Officer e continua a crescere

 
Jet HR nomina Nick Miller Chief Revenue Officer e continua a crescere
Dopo il round da €25 milioni chiuso lo scorso giugno, Jet HR - la tech company fondata da Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino per abbattere la burocrazia legata al mondo del lavoro - porta la raccolta a 41 milioni e accelera sul fronte delle assunzioni con un piano di sviluppo che prevede l'ingresso di 80 nuove persone entro la fine del 2025.

La crescita del team segna un passaggio strategico per lo sviluppo di dieci nuovi moduli per ridurre ulteriormente la burocrazia per le già oltre 700 aziende clienti e le tante nuove che si stanno affidando a Jet HR. Una sfida che la tech company affronta cercando e attraendo le migliori risorse capaci di condividere esperienza e sapere con il team di 110 persone destinato al raddoppio nei prossimi 18 mesi.

Tra questi, anche Nick Miller, già direttore vendite di PayFit - unicorno francese specializzato nella digitalizzazione di servizi HR e payroll - che fa il suo ingresso in Jet HR con il ruolo di Chief Revenue Officer e la responsabilità ultima delle aree marketing & sales.

"I professionisti di valore attraggono e conoscono altri profili di valore", commenta Marco Ogliengo, CEO e Co-founder di Jet HR. “E’ molto complesso in Italia trovare manager che abbiano vissuto in prima persona un’esperienza di crescita aziendale superiore al 300% annuale. Per questo ci sentiamo molto fortunati ad avere con noi Nick, che non solo ha contribuito alla crescita di un'azienda unicorno francese del mondo payroll - portandola da 100 a 700 dipendenti - ma prima è stato anche founder di una realtà sempre operante nel mondo HR. Con tanta esperienza e competenza, il suo ingresso rappresenta per noi un tassello strategico nella costruzione di un team sempre più ampio e di sempre più alto livello, come merita un progetto con il nostro livello di ambizione.   Jet HR punta ad essere un vero e proprio sistema operativo per far funzionare e crescere rapidamente le PMI italiane, con decine di prodotti pensati per alleggerirle dal peso della burocrazia. Ciascun nuovo modulo richiede molti sviluppatori dedicati che prevediamo di inserire molto rapidamente. L’AI rende i nostri team più produttivi, ed è  proprio per questo che assumiamo di più: ogni sviluppatore ha un impatto maggiore, accelerando la nostra capacità di portare soluzioni sul mercato”.

"Sono entusiasta di entrare a far parte di Jet HR in un momento così strategico per la crescita dell’azienda. La mia esperienza nella scalabilità delle imprese mi ha insegnato che il vero fattore di svolta sta quando all’ambizione si unisce una straordinaria capacità di execution", commenta Nick Miller, nuovo Chief Revenue Officer di Jet HR. "Questi sono i due ingredienti che, conoscendo a fondo il settore, ho riconosciuto subito in Jet HR e sono entusiasta di poter contribuire a portare sul mercato italiano tutto il valore della semplificazione che i founder intendono generare per le imprese”.

ASSUNZIONI E PIANO STOCK OPTION

Per le prime 80 nuove assunzioni, i profili più ricercati includono sviluppatori con competenze trasversali, designer e business developer. Il processo di selezione avviene principalmente tramite LinkedIn e la sezione “Lavora con noi” del sito aziendale.

Con l’obiettivo di creare un team coeso e fortemente coinvolto nel buon andamento dell’azienda, Jet HR ha varato fin dalla sua nascita un piano di stock option rivolto a tutti i dipendenti. Inoltre, sia per poter selezionare tra le migliori risorse sul mercato, che a conferma di un approccio basato su fiducia e responsabilizzazione, Jet HR offre un’elevata flessibilità e personalizzazione nelle modalità di lavoro. Gli sviluppatori e i payroll specialist operano interamente da remoto, mentre le altre funzioni seguono modelli ibridi o in presenza, con piena autonomia nell’organizzazione delle attività, adattate alle esigenze specifiche di ciascun team.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
12/09/2025
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
World's Best Specialized Hospitals 2026, la nota di Palazzo Chigi
12/09/2025
"World's Best Specialized Hospitals 2026", la nota di Palazzo Chigi
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
12/09/2025
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive
12/09/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive