Ultime notizie

High Yield: selettività e disciplina in un contesto incerto

A cura di Raphaël Thuin, Head of Capital Markets Strategies di Tikehau Capital
 
High Yield: selettività e disciplina in un contesto incerto
In un contesto segnato dall’evoluzione dei dazi e dall’inasprirsi delle tensioni commerciali, il mercato High Yield ha registrato una volatilità elevata, con un ampliamento degli spread creditizi e una riduzione della liquidità in alcuni segmenti.

Gli investitori stanno monitorando con attenzione i potenziali effetti delle misure tariffarie, in particolare per gli emittenti con basi clienti e catene di fornitura a livello globale. Parallelamente, la comunità finanziaria più ampia sta valutando le possibili implicazioni di un rallentamento dell’economia globale, un elemento particolarmente rilevante per l’asset class high yield, notoriamente più sensibile al ciclo economico.

Alla luce di questo scenario, stiamo affrontando i recenti movimenti di mercato con cautela. Le aspettative di crescita degli utili si sono ridimensionate, mentre un’inflazione persistente potrebbe limitare ulteriori interventi di sostegno da parte delle banche centrali. Sebbene gli spread si siano ampliati, a nostro avviso le valutazioni attuali non riflettono ancora pienamente i rischi associati a un possibile rallentamento.

In questo contesto, continuiamo a mantenere un processo di investimento selettivo e disciplinato, conducendo analisi fondamentali a livello di singolo emittente per valutare l’esposizione alle dinamiche commerciali e alle pressioni macroeconomiche.

Il nostro posizionamento attuale resta orientato alla conservazione del capitale e alla gestione del rischio di downside. Manteniamo inoltre un buffer di liquidità prudente, che potrebbe permetterci di reinvestire in modo selettivo qualora le valutazioni diventassero più interessanti. In contesti di volatilità e liquidità limitata, riteniamo che un approccio disciplinato e basato sulla ricerca possa continuare a individuare opportunità interessanti nel lungo periodo.

 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
Il meeting tra Trump e Xi: una pace fredda, per ora
30/10/2025
di Raphael Gallardo, Chief Economist di Carmignac
Il meeting tra Trump e Xi: una pace fredda, per ora
NextEdu, al via la terza edizione del programma europeo per le startup EdTech
30/10/2025
NextEdu, al via la terza edizione del programma europeo per le startup EdTech
L'economia italiana ristagna nel terzo trimestre
30/10/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
L'economia italiana ristagna nel terzo trimestre
Marcolin: in crescita ricavi e marginalità nei primi nove mesi del 2025
30/10/2025
Marcolin: in crescita ricavi e marginalità nei primi nove mesi del 2025