Ultime notizie

Azienda Italia in buona forma, ma per tornare a crescere serve più fiducia

 
Azienda Italia in buona forma, ma per tornare a crescere serve più fiducia
Fondamentali dell’economia in buona forma con Pil e consumi in crescita, occupazione ai massimi ma grande difficoltà nel terziario a trovare personale qualificato. È, in estrema sintesi, quanto emerge dalla ricerca “La trappola dell’incertezza genera contraddizioni”, realizzata dall’Ufficio Studi Confcommercio e presentata in occasione dell’Assemblea Generale 2025.

I fondamentali dell’economia italiana

I redditi reali sono in crescita (nel 2024 +1,3% rispetto al 2023), così come il reddito disponibile (+1,3%) e i consumi (+0,4%). Il mercato del lavoro, da parte sua, è ai massimi: a marzo-aprile 2025, gli occupati hanno toccato la cifra record di 24,2 milioni (2,1 milioni in più rispetto a gennaio 2021). La disoccupazione è al minimo (da 2,5 milioni a 1,5 milioni). Quanto all’inflazione, è sotto controllo (a maggio 0% congiunturale, +1,7% tendenziale). Tutto ciò premesso, l’Ufficio Studi prevede una crescita del Pil dello 0,8% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, mentre i consumi sono visti in aumento dell’1% in entrambi gli anni.

Occupazione ai massimi, emergenza manodopera qualificata nel terziario di mercato

Nel 2025, commercio, ristorazione e alloggio non riusciranno a trovare circa 260mila lavoratori (dato in crescita del 4% sul 2024). Tra le figure professionali più difficili da reperire in questi settori: commessi professionali, macellai, gastronomi, camerieri di sala, barman, cuochi/pizzaioli, gelatai, camerieri, addetti alla pulizia e al riassetto delle camere.

I consumi delle famiglie: ostacoli psicologici più che economici

I consumi, sostenuti in larga misura dai servizi, continuano a essere frenati psicologicamente dalla poca fiducia e concretamente dalla perdita di potere d’acquisto dei risparmi accumulati, registrata tra il 2022 ed il 2023. Le intenzioni d’acquisto a dodici mesi, secondo l’indagine Confcommercio sono comunque in crescita e sono tornate vicine ai dati del periodo pre-pandemico: rispetto ad aprile 2024 +3,8% per la ristrutturazione dell’abitazione, +4,3 per le autovetture,+5,6% per i mobili, +11,9 per gli elettrodomestici. E anche le intenzioni sulle vacanze estive sono in crescita: pensa di andarci il 37,7%, nettamente sopra il 26,2% di un anno fa. Ci sono buone possibilità, dunque, di replicare i livelli di presenze turistiche record dello scorso anno o addirittura di superarli.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World's Best Specialized Hospitals 2026, la nota di Palazzo Chigi
12/09/2025
"World's Best Specialized Hospitals 2026", la nota di Palazzo Chigi
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
12/09/2025
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
12/09/2025
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive
12/09/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive