Economia

Von der Leyen al FT: "Pronti a tassare i giganti americani della tecnologia"

Redazione
 
Von der Leyen al FT: 'Pronti a tassare i giganti americani della tecnologia'

L'Unione Europea, nel clima che hanno creato le politiche tariffarie decise da Donald Trump, potrebbe decidere di tassare i giganti della tecnologia se i colloqui con gli Stati Uniti fallissero. Lo ha detto, in una intervista al quotidiano economico britannico Financial Times, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, secondo la quale Bruxelles intende ottenere da Washington un accordo commerciale "completamente equilibrato" durante la pausa di 90 giorni sulle tariffe doganali annunciata mercoledì da Trump.

Von der Leyen al FT: "Pronti a tassare i giganti americani della tecnologia"

Nell'intervista, la presidente della Commissione europea ha affermato che sta anche elaborando una serie di misure di ritorsione nel caso in cui i colloqui dovessero fallire. Von der Leyen, replicando alle affermazioni di Trump (che, con un linguaggio volgare, ha detto che molti leader mondiali lo hanno chiamato per ''pietire'' clemenza sul fronte dei dazi). ha detto di ricevere anche lei altrettante telefonate.

"Ed ecco cosa c'è di veramente positivo: sanno che sappiamo come fare affari buoni e giusti", ha detto il presidente della Commissione europea al Financial Times. "Siamo noti per la nostra prevedibilità e affidabilità".

Von der Leyen ha affermato che gli Emirati Arabi Uniti vogliono concludere un accordo commerciale con l'UE entro "mesi", parallelamente ai negoziati in corso con Malesia, Thailandia, Filippine, Indonesia, India e altri.

"Vogliono tutti un accordo commerciale con noi - ha detto - . L'obiettivo è stringere più accordi commerciali e capire dove possiamo collaborare... e tornare al principio che il commercio è un veicolo di prosperità".

"Molti paesi nel mondo vogliono collaborare più strettamente con noi, per bilanciare il sistema e far sì che il libero scambio si basi davvero sulla qualità e non sulle tariffe doganali", ha affermato ancora von der Leyen, dicendo che, oltre ad aver aumentato l'entusiasmo dei potenziali partner nel concludere nuovi accordi, le turbolenze causate da Trump hanno anche accresciuto la volontà politica all'interno dell'UE di concordarli.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
iVision Tech, ricavi e margini in forte crescita nei primi nove mesi 2025
20/11/2025
di Redazione
iVision Tech, ricavi e margini in forte crescita nei primi nove mesi 2025
Piazza Affari ritrova slancio, banche in evidenza, utilities sugli scudi e MidCap brillante. STM debole
20/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari ritrova slancio, banche in evidenza, utilities sugli scudi e MidCap brillant...
Rinascita delle aree interne del Centro Italia, UniCredit punta su formazione e IA per sviluppo sostenibile
20/11/2025
Redazione
Rinascita delle aree interne del Centro Italia, UniCredit punta su formazione e IA per svi...
Investimenti nelle campagne del vino, Capriolo (+23% prezzi) e Farra di Soligo (+72% domanda)
20/11/2025
Redazione
Investimenti nelle campagne del vino, Capriolo (+23% prezzi) e Farra di Soligo (+72% doman...