Ambiente & Sostenibilità

Vaticano e Exelentia insieme per una mobilità sostenibile. Consegnati veicoli elettrici a Papa Leone XIV

Redazione
 
Vaticano e Exelentia insieme per una mobilità sostenibile. Consegnati veicoli elettrici a Papa Leone XIV
Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Exelentia rafforzano il loro impegno per la mobilità sostenibile con una nuova fornitura di veicoli elettrici destinati al Corpo della Gendarmeria, ai Vigili del Fuoco e alla Guardia Svizzera Pontificia. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di transizione green all’interno delle mura vaticane, puntando a ridurre emissioni e impatto ambientale, in linea con le direttive di Papa Leone XIV.

Vaticano e Exelentia insieme per una mobilità sostenibile. Consegnati veicoli elettrici a Papa Leone XIV

Alla flotta si aggiunge una navetta elettrica a otto posti, omologata per l’uso stradale e destinata alla Guardia Svizzera, pensata per semplificare gli spostamenti interni e garantire un servizio efficiente e silenzioso.

Tra le novità più significative, Exelentia ha consegnato a Papa Leone XIV due veicoli elettrici speciali, progettati appositamente per accompagnarlo nei viaggi apostolici in tutto il mondo. Si tratta di mezzi compatti e ultra leggeri, facilmente trasportabili in aereo anche sulle tratte di lungo raggio, senza necessità di smontaggio, così da facilitare le operazioni logistiche e ridurre i tempi di preparazione.

Il progetto, frutto della stretta collaborazione con il Corpo della Gendarmeria Vaticana, è nato per garantire i più alti standard di sicurezza e comfort. I due veicoli, realizzati a partire da un modello Garia (Gruppo Club Car), sono stati interamente personalizzati a mano, valorizzando la lavorazione artigianale e l’attenzione al dettaglio. Ogni mezzo è a zero emissioni ambientali e acustiche, simbolo di un forte impegno per la tutela del creato.

L’incontro per la consegna ufficiale si è tenuto il 3 luglio scorso presso le Ville Pontificie di Castel Gandolfo, alla presenza di Papa Leone XIV e di una delegazione di Exelentia e Club Car, tra cui Domenico e Giovanni Zappia, fondatori di Exelentia. Presenti anche i tecnici e i meccanici che hanno materialmente realizzato i veicoli, sottolineando il legame tra innovazione tecnologica e maestria artigianale.

Fondamentale è stato anche il contributo di ITA Airways, che ha collaborato per definire le specifiche tecniche necessarie all’imbarco dei veicoli sugli aerei di lungo raggio, curando aspetti dimensionali e di ancoraggio.

I nuovi mezzi offrono inoltre dettagli studiati per la massima praticità: maniglioni anteriori, appoggi laterali e comfort potenziato per facilitare la salita e la discesa. Elementi che li rendono perfetti per accompagnare il Santo Padre durante le apparizioni pubbliche nelle principali città del mondo.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Vaticano e Exelentia insieme per una mobilità sostenibile. Consegnati veicoli elettrici a Papa Leone XIV
07/07/2025
Redazione
Vaticano e Exelentia insieme per una mobilità sostenibile. Consegnati veicoli elettrici a ...
DBA Group conferma leadership nella sostenibilità e accelera la transizione energetica
07/07/2025
Redazione
DBA Group conferma leadership nella sostenibilità e accelera la transizione energetica
Clima: Mediterraneo più caldo di 4,5°C entro il 2100
07/07/2025
Redazione
Clima: Mediterraneo più caldo di 4,5°C entro il 2100
Il caldo costa alle famiglie italiane fino a 550 euro al mese
07/07/2025
Redazione
Il caldo costa alle famiglie italiane fino a 550 euro al mese