Economia

Vaticano, bilancio 2024 in attivo dopo anni di deficit, avanzo da 1,6 milioni grazie a donazioni e investimenti

Redazione
 
Vaticano, bilancio 2024 in attivo dopo anni di deficit, avanzo da 1,6 milioni grazie a donazioni e investimenti
Dopo anni di conti in rosso, il Vaticano torna in attivo. La Santa Sede ha chiuso il 2024 con un avanzo di 1,6 milioni di euro, segnando un’inversione di tendenza che non si registrava da tempo e che arriva dopo il pesante disavanzo di 51,2 milioni del 2023. Il nuovo rapporto della Segreteria per l’Economia, il primo diffuso dal 2022, parla di un “significativo recupero” reso possibile da un deciso aumento delle entrate e da una forte performance degli investimenti.

Vaticano, bilancio 2024 in attivo dopo anni di deficit

Il miglioramento del quadro complessivo si basa soprattutto sulla riduzione del deficit strutturale, il divario tra ricavi ordinari e spese ordinarie, sceso del 50%, da 83 a 44 milioni di euro. Il calo è rilevante ma non basta a eliminare del tutto le criticità di fondo. La gestione operativa del Vaticano resta infatti in perdita. Nel 2024 le spese hanno superato le entrate di 44,4 milioni nonostante la crescita significativa delle donazioni e dei ricavi dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, una delle principali fonti di sostentamento della Santa Sede.

A permettere il ritorno all’avanzo sono stati invece i risultati dell’attività finanziaria, che hanno generato utili per 46 milioni di euro. Le plusvalenze derivano soprattutto dalla riallocazione di investimenti storici in seguito all’avvio del nuovo Comitato per gli Investimenti, istituito per allineare la gestione patrimoniale ai criteri di trasparenza voluti prima da Papa Francesco e oggi da Papa Leone XIV. La Santa Sede avverte tuttavia che tali risultati non sono replicabili con la stessa intensità in futuro, trattandosi in parte di operazioni straordinarie e sensibili alla volatilità dei mercati.

Il prefetto della Segreteria per l’Economia, Maximino Caballero Ledo, sostiene che l’aumento delle entrate, cresciute di 79 milioni, è legato alla ripresa delle donazioni, ai risultati positivi dell’attività ospedaliera e al miglioramento nella gestione immobiliare e commerciale. Caballero evidenzia però anche la necessità di consolidare i progressi negli anni a venire, la piena sostenibilità finanziaria rimane un obiettivo di lungo termine, ancora lontano.

Il Vaticano continua inoltre a non includere nel bilancio aggiornato i dati sulle passività del fondo pensioni, che già nel 2022 ammontavano a 631 milioni di euro e, secondo gli addetti ai lavori, sarebbero oggi ulteriormente cresciute. Una questione che resta aperta e che rappresenta una delle principali sfide per la governance economica vaticana.

L’avanzo 2024 si inserisce nel solco delle riforme avviate da Papa Francesco, che negli ultimi anni aveva imposto una dura revisione della spesa, tagliando per ben tre volte gli stipendi dei cardinali tra il 2021 e il 2024. In parallelo, la riorganizzazione della macchina finanziaria vaticana ha portato a un rafforzamento del ruolo dell’Apsa come centro gestionale unico del patrimonio, mentre Papa Leone XIV ha recentemente ridimensionato i poteri dello Ior, sottraendogli l’esclusiva sugli investimenti e restituendo maggiore centralità all’Apsa.

Il miglioramento dei conti arriva inoltre in un contesto favorevole per le donazioni
, sostenute dall’effetto Giubileo e da una crescente richiesta di trasparenza. Resta però l’incognita su quanto tali dinamiche potranno durare. Senza la possibilità di emettere debito, senza tasse e con un’economia interna limitata, il Vaticano dipende ancora in larga misura dalla generosità dei fedeli, dai ricavi dei Musei Vaticani e dai risultati degli investimenti.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Apple si prepara ad uno storico sorpasso su Samsung nel segmento degli smartphone
27/11/2025
Redazione
Apple si prepara ad uno storico sorpasso su Samsung nel segmento degli smartphone
Criptovalute: il mercato sta cedendo, condizionato da paure e prese di profitto
27/11/2025
Redazione
Criptovalute: il mercato sta cedendo, condizionato da paure e prese di profitto
Vaticano, bilancio 2024 in attivo dopo anni di deficit, avanzo da 1,6 milioni grazie a donazioni e investimenti
27/11/2025
Redazione
Vaticano, bilancio 2024 in attivo dopo anni di deficit, avanzo da 1,6 milioni grazie a don...
MFE rafforza la presenza europea, accordo per entrare nel gruppo portoghese Impresa con il 32,9%
27/11/2025
Redazione
MFE rafforza la presenza europea, accordo per entrare nel gruppo portoghese Impresa con il...