Esteri

Rivelato, contro il volere della famiglia, il contenuto dei documenti dell'Fbi su Martin Luther King

Redazione
 
Rivelato, contro il volere della famiglia, il contenuto dei documenti dell'Fbi su Martin Luther King

L'amministrazione Trump ha reso pubblico il contenuto dei documenti della sorveglianza dell'FBI su Martin Luther King Jr., nonostante l'opposizione della famiglia del premio Nobel ucciso e del gruppo per i diritti civili che ha guidato fino al suo assassinio nel 1968.

Rivelato, contro il volere della famiglia, il contenuto dei documenti dell'Fbi su Martin Luther King

Il rilascio riguarda più di 240.000 pagine di documenti che erano stati secretati nel 1977 per decisione di un tribunale, quando l'FBI ha raccolto per la prima volta i documenti e li ha consegnati alla National Archives and Records Administration.

La famiglia di King, compresi i suoi due figli viventi, Martin III e Bernice, è stata informata in anticipo del rilascio e ha esaminato, attraverso collaboratori, i documenti prima della divulgazione pubblica.
In una lunga dichiarazione rilasciata ieri, i due figli di King hanno definito il caso del padre una "curiosità pubblica accattivante per decenni", ma hanno sottolineato la natura personale della questione, esortando che "questi file devono essere visti nel loro pieno contesto storico".

"Come figli del dottor King e della signora Coretta Scott King, la sua tragica morte è stata un dolore intensamente personale - una perdita devastante per sua moglie, i figli e la nipote che non ha mai incontrato - un'assenza che la nostra famiglia ha sopportato per oltre 57 anni", hanno scritto. "Chiediamo a coloro che si impegnano con il rilascio di questi file di farlo con empatia, moderazione e rispetto per il continuo dolore della nostra famiglia".

Bernice King aveva cinque anni quando suo padre fu ucciso. Martino III aveva 10 anni.
Il presidente Donald Trump, in campagna elettorale, aveva promesso di rilasciare i file relativi all'assassinio del presidente John F. Kennedy nel 1963. Quando Trump è entrato in carica a gennaio, ha firmato un ordine esecutivo per declassificare i documenti di JFK, insieme a quelli associati agli omicidi di Robert F. Kennedy e King del 1968.

Il governo ha aperto i registri di JFK a marzo e ha divulgato alcuni file RFK ad aprile.
I registri di King, nel frattempo, erano inizialmente destinati a essere sigillati fino al 2027, fino a quando gli avvocati del Dipartimento di Giustizia non hanno chiesto a un giudice federale di revocare l'ordine di sigillatura prima della sua data di scadenza.

Studiosi, appassionati di storia e giornalisti si stanno preparando a studiare i documenti per trovare nuove informazioni sul suo assassinio il 4 aprile 1968 a Memphis, nel Tennessee.
La Southern Christian Leadership Conference, che King co-fondò nel 1957 quando fiorì il movimento per i diritti civili, si era opposta al rilascio. Insieme alla famiglia di King, ha sostenuto che l'FBI ha sorvegliato illegalmente King e altre figure dei diritti civili, intercettando i loro uffici e le linee telefoniche con l'obiettivo di screditare loro e il loro movimento.

L'allora direttore dell'FBI J. Edgar Hoover era fortemente interessato, se non addirittura ossessionato, da King e da altri che considerava radicali. I documenti dell'FBI rilasciati in precedenza mostrano come l'ufficio di Hoover intercettò le linee telefoniche di King, mettendo microspie nelle sue camere d'albergo e usò informatori per ottenere informazioni contro di lui.
"È stato inesorabilmente preso di mira da una campagna di disinformazione e sorveglianza invasiva, predatoria e profondamente inquietante orchestrata da J. Edgar Hoover attraverso il Federal Bureau of Investigation (FBI)", hanno detto i figli di King nella loro dichiarazione, parlando di una ''campagna governativa'' che aveva il fine non solo ''di monitorare, ma di screditare, smantellare e distruggere la reputazione del Dr. King e il più ampio movimento americano per i diritti civili".

"Queste azioni non sono state solo invasioni della privacy, ma attacchi intenzionali alla verità, minando la dignità e le libertà dei privati cittadini che hanno combattuto per la giustizia, progettati per neutralizzare coloro che hanno osato sfidare lo status quo", hanno aggiunto.

L'opposizione a King si intensificò anche dopo che il movimento per i diritti civili costrinse il Congresso e il presidente Lyndon B. Johnson a promulgare il Civil Right Act del 1964 e il Voting Right Act del 1965. Dopo quelle vittorie epocali, King rivolse gran parte della sua attenzione alla giustizia economica e alla pace internazionale. Era un critico esplicito del capitalismo rapace e della guerra del Vietnam. King sosteneva che i diritti politici da soli non erano sufficienti in un'economia ineguale. Molte figure dell'establishment come Hoover vedevano King come una minaccia comunista.

James Earl Ray si dichiarò colpevole del suo omicidio. In seguito ritrattò e dichiarò la sua innocenza fino alla sua morte nel 1998.
I membri della famiglia di King, e altri, si sono chiesti se Ray abbia agito da solo, o se fosse addirittura coinvolto. La vedova di King, Coretta Scott King, chiese che l'indagine fosse riaperta e nel 1998 l'allora procuratore generale Janet Reno ordinò alla Divisione per i diritti civili del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti di dare una nuova occhiata ai documenti. Il Dipartimento di Giustizia disse di non avere ''trovato nulla che possa disturbare la decisione giudiziaria del 1969 che James Earl Ray ha ucciso il dottor King".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: il mondo inorridisce per la nuova strage di civile a Gaza, colpite tende di sfollati
22/07/2025
Redazione
Medio Oriente: il mondo inorridisce per la nuova strage di civile a Gaza, colpite tende di...
Stretta sugli ingressi negli USA: nuova tassa da almeno 250 dollari per chi richiede un visto non immigrante
22/07/2025
Redazione
Stretta sugli ingressi negli USA: nuova tassa da almeno 250 dollari per chi richiede un vi...
Epstein, guerra e migranti: l’agenda esplosiva di Washington. Gaza, cresce la condanna internazionale
22/07/2025
Barbara Leone
Epstein, guerra e migranti: l’agenda esplosiva di Washington. Gaza, cresce la condanna int...
Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, il figlio di Bill Cosby nei Robinson
22/07/2025
Redazione
Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, il figlio di Bill Cosby nei Robinson