Esteri

Usa: rallenta in luglio l'inflazione all'ingrosso

Redazione
 
Usa: rallenta in luglio l'inflazione all'ingrosso
L'inflazione all'ingrosso degli Stati Uniti, rispettando quelle che erano le previsioni degli economisti, ha rallentato a luglio, dopo l'inattesa impennata di giugno.
Secondo i dati del Bureau of Labor Statistics, l'indice dei prezzi alla produzione, una misurazione delle variazioni medie dei prezzi osservate da produttori e artigiani, è stato del 2,2% nei 12 mesi conclusi a luglio, in netto calo rispetto all'aumento del 2,7% registrato a giugno.

Usa: rallenta in luglio l'inflazione all'ingrosso

Su base mensile, i prezzi sono aumentati dello 0,1%, un ritmo inferiore rispetto all'aumento dello 0,2% registrato a giugno. Gli economisti si aspettavano invece che i prezzi aumentassero dello 0,2% su base mensile e rallentassero al 2,3% annuo.
Il parametro (cioè il PPI, l'indice dei prezzi alla produzione, che misura la variazione media nel tempo dei prezzi di vendita ricevuti dai produttori nazionali di beni e servizi) funge da potenziale indicatore per l'inflazione al dettaglio nei mesi a venire. Il modesto incremento mensile dell'indice complessivo è stato attribuito a un balzo dello 0,6% nei prezzi dei beni, secondo il rapporto del BLS. I prezzi dei servizi sono scesi dello 0,2%, un calo guidato principalmente da una correzione nella categoria volatile dei servizi commerciali (una misurazione dei margini), che è scesa dell'1,3% dopo essere balzata dell'1,4% a giugno. Escludendo i prezzi di energia e generi alimentari, categorie che tendono anch'esse a essere volatili, i prezzi PPI core sono rimasti invariati per il mese, riducendo l'aumento annuale al 2,4%, il minimo da marzo.

Tutti gli occhi puntati sull'indice dei prezzi al consumo
Si prevede che i dati sull'inflazione di questa settimana, in particolare l'indice dei prezzi, saranno attentamente esaminati poiché seguono un rapporto sull'occupazione inaspettatamente debole che ha fatto precipitare i mercati la scorsa settimana.
L'indice dei prezzi alla produzione , sebbene attentamente monitorato perché mostra l'andamento dell'inflazione a monte del consumatore, in genere è secondario rispetto all'indice dei prezzi al consumo e si attesta un giorno dopo la sua controparte al dettaglio.

Gli economisti prevedono che l'indice dei prezzi al consumo (CPI) indichi che l'inflazione continuerà a calare, anche se il progresso sembrerà molto più graduale rispetto ai dati di martedì.
Tags: esteri, usa
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Washington
03/04/2025
Redazione
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Wash...
Spagna: da oggi cancellati i visti d'oro per gli investitori immobiliari
03/04/2025
Redazione
Spagna: da oggi cancellati i "visti d'oro" per gli investitori immobiliari
Dazi: Macron chiama a raccolta l'industria francese
03/04/2025
Redazione
Emmanuel Macron riunirà oggi il gotha dei "rappresentanti dei settori colpiti" dai dazi do...
Dazi: la mite Svizzera sconvolta da tariffe al 31%
03/04/2025
Redazione
La Svizzera è rimasta sconvolta dal duro colpo imposto dai dazi doganali del 31% su una se...