Esteri

Usa, i dazi promessi da Trump rendono amara per gli americani l'iconica birra Corona

Redazione
 
Usa, i dazi promessi da Trump rendono amara per gli americani l'iconica birra Corona
Chi pagherà la conseguenze più pesanti degli aumenti di dazi - per le merci in arrivo da Canada, Cina e Messico - promessi da Donald Trump come una delle prime mosse dopo il suo insediamento alla Casa Bianca? Presto ancora per dirlo, ma di certo tra coloro che saranno costretti a fare qualche sacrificio ci sono i (tantissimi) americani che amano la birra Corona, quella che, tradizionalmente, si beve infilando dentro l'iconica bottiglia una fettina di lime.

Corona, insieme ad un'altra amatissima birra, la Modelo, è importata negli Stati Uniti da Constellation Brands, le cui azioni hanno subito una forte contrazione, il 3,5%, dopo che Trump ha spiegato che le merci messicane saranno gravate da nuovi dazi del 25%. Constellation importa tutta la sua birra dal Messico. Bevanda che, peraltro, ha rappresentato l′86% delle vendite di Constellation (che ha una capitalizzazione di mercato di circa 42 miliardi di dollari) nella prima metà del suo anno fiscale.

Se implementata, la tariffa proposta da Trump aumenterebbe il costo dei beni venduti da Constellation Brands di circa il 16%, secondo una ricerca.
Per compensare le tariffe, Constellation probabilmente aumenterebbe i prezzi. Il birrificio ha un certo potere di determinazione dei prezzi, anche con consumatori stanchi dell’inflazione. L’anno scorso, la Modelo Especial ha superato la Bud Light come birra più venduta negli Stati Uniti

È improbabile che Constellation sposti la sua produzione di birra fuori dal Messico.
Negli ultimi anni, Constellation ha speso miliardi di dollari per espandere la sua capacità produttiva in Messico.
Non è chiaro se Trump effettivamente attuerà i dazi pianificati. Nel suo precedente mandato, ha proposto un dazio del 5% sulle importazioni messicane, con l’intenzione di aumentare le imposte fino al 25%, ma quei dazi non sono stati implementati.
Nel 2020, peraltro, Trump ha firmato un nuovo accordo commerciale con Messico e Canada.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della République
18/04/2025
Redazione
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della Républ...