Esteri

Usa, la Corte suprema priva la Sec di uno strumento vitale contro le frodi

Redazione
 
Usa, la Corte suprema priva la Sec di uno strumento vitale contro le frodi
La Corte Suprema degli Stati Uniti, ha privato la Securities and Exchange Commission (l'agenzia che vigila sulle operazioni finanziarie delle società quotate) di uno strumento considerato fondamentale nella lotta alle frodi sui titoli. La decisione, peraltro, potrebbe condizionare anche le attività di altre agenzie di regolamentazione.
I giudici della Corte suprema hanno stabilito, a maggioranza (6 a 3) che i soggetti accusati di frode dalla SEC, hanno diritto a un processo con giuria in un tribunale federale. Quindi, sostengono i supremi giudici, i procedimenti interni utilizzati dalla SEC in alcune denunce di frode civile violano la Costituzione.

Usa, la Corte suprema priva la Sec di uno strumento vitale contro le frodi

La SEC, dopo la sentenza, con un comunicato ha reso noto di avere ricevuto più di cinque miliardi di dollari in sanzioni civili nell’anno di spesa pubblica 2023 terminato il 30 settembre, anche se non è chiaro quanto di quel denaro provenisse da procedimenti interni o cause legali presso un tribunale federale.

Nella decisione si è ulteriormente manifestata la divisione, in seno alla Corte, tra progressisti e conservatori, con questi ultimi che, in maggioranza, hanno ripetutamente ''bacchettato'' le agenzie di regolamentazione. Come confermato dalla sentenza con cui lo scorso anno è stata drasticamente limitata la capacità dei regolatori ambientali di controllare l’inquinamento idrico nelle zone umide.
L'Alta Corte ha quindi respinto le argomentazioni avanzate dall'amministrazione democratica del presidente Joe Biden che si basavano su una decisione vecchia di 50 anni in cui la corte aveva stabilito che i procedimenti interni non violavano il diritto della Costituzione a un processo con giuria nelle cause civili.

In particolare i giudici si sono pronunciati sul caso di un manager di hedge fund di Houston.
La decisione dei supremi giudici ha dato ragione ad una corte d'appello che ha ritenuto che il caso del procedimento della Sec contro il manager (con una multa civile di 300.000 dollari e il rimborso di 680.000 dollari in presunti guadagni illeciti) avrebbe dovuto essere ascoltato in un tribunale federale invece che davanti a uno dei giudici di diritto amministrativo della SEC.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente, nuova provocazione del ministro Ben Gvir: visita la Spianata delle Moschee
02/04/2025
Redazione
Medio Oriente, nuova provocazione del ministro Ben Gvir: visita la Spianata delle Moschee
Usa: in marzo le aziende private hanno creato 155.000 nuovi posti
02/04/2025
Redazione
Usa: in marzo le aziende private hanno creato 155.000 nuovi posti
Troppo care: un terzo degli americani ha smesso di comprare uova
02/04/2025
Redazione
I prezzi delle uova, negli Stati Uniti, hanno raggiunto livelli talmente alti che un terzo...
Le Pen: le minacce all'indipendenza dei giudici compattano magistrati e avvocati
02/04/2025
Redazione
Le Pen: le minacce all'indipendenza dei giudici compattano magistrati e avvocati