Economia

UniCredit lancia nuovo certificato a capitale protetto legato a un indice MSCI a bassa esposizione ai dazi USA

Redazione
 
UniCredit lancia nuovo certificato a capitale protetto legato a un indice MSCI a bassa esposizione ai dazi USA
UniCredit ha annunciato l’apertura del collocamento di un nuovo certificato d’investimento a 6 anni, denominato in euro, con protezione del capitale al 100% a scadenza. Il prodotto è legato a un indice azionario innovativo sviluppato da MSCI, pensato per ridurre l’esposizione ai dazi commerciali statunitensi: il MSCI World ex USA with Minimum Economic Exposure to USA Top 50 Select 3.5% Decrement Index.

UniCredit lancia nuovo certificato a capitale protetto legato a un indice MSCI a bassa esposizione ai dazi USA

L’iniziativa rappresenta una soluzione di investimento pensata per gli investitori che vogliono diversificare il portafoglio sui mercati internazionali, escludendo gli Stati Uniti, e contemporaneamente limitare i rischi legati alle tensioni commerciali globali.

Il certificato prevede il pagamento di una cedola annuale variabile, proporzionata alla performance dell’indice sottostante, anche nel caso in cui quest’ultimo subisca un ribasso fino al 30%. Questo rende il prodotto particolarmente interessante in una fase di volatilità dei mercati e di crescente attenzione ai fattori macroeconomici che possono influenzare i flussi commerciali internazionali.

L’indice sottostante è costituito da un paniere di 50 società con sede in paesi sviluppati esclusi gli Stati Uniti, selezionate sulla base di criteri di capitalizzazione, liquidità e, soprattutto, della bassa esposizione economica agli USA. Questo parametro viene calcolato da MSCI sulla base dei ricavi generati dalle esportazioni verso il mercato statunitense, secondo una metodologia proprietaria.

L’obiettivo dell’indice è offrire un’esposizione globale più resiliente alle dinamiche protezionistiche e ai dazi imposti dagli Stati Uniti, concentrandosi su società che dipendono in misura minore dal mercato americano per la generazione dei propri ricavi.

“Dopo un decennio di sovraperformance del mercato azionario americano, ci troviamo di fronte a indici globali sovraesposti ad aziende e settori che rischiano di essere fortemente penalizzati dai dazi”, ha spiegato Chicco Di Stasi, Head of Group Investment Product Solutions e Head of Equity & Credit Sales and Trading di UniCredit.

Anche Stéphane Mattatia, Global Head of Index Client Solutions di MSCI, ha sottolineato l’innovatività dell’indice: “In un mondo in cui i rischi transfrontalieri possono rapidamente ridefinire la performance finanziaria, questo indice offre un approccio differenziato all’investimento globale. Insieme a UniCredit abbiamo creato una soluzione fondata su regole chiare, ampia copertura e qualità, che consente di contenere l’esposizione ai ricavi provenienti dagli Stati Uniti senza sacrificare la diversificazione”.

Il collocamento del certificato UniCredit sarà attivo dal 13 agosto al 26 settembre 2025 ed è riservato inizialmente alla clientela italiana. La soglia minima di investimento è pari a 1.000 euro, rendendo il prodotto accessibile a una vasta platea di investitori retail.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Allianz Bank accelera nel primo semestre 2025 con flussi record e leadership nel risparmio gestito
08/08/2025
Redazione
Allianz Bank accelera nel primo semestre 2025 con flussi record e leadership nel risparmio...
Emak chiude il primo semestre 2025 con margini in miglioramento
08/08/2025
Redazione
Il Gruppo Emak ha approvato i risultati consolidati del primo semestre 2025
Dazi: i grandi rivenditori americani chiedono una pausa nelle spedizioni di merci dall'India
08/08/2025
Redazione
Dazi: i grandi rivenditori americani chiedono una pausa nelle spedizioni di merci dall'Ind...
Petrolio, Brasile: vola l'utile del primo semestre per Petrobras, +193% rispetto al 2024
08/08/2025
Redazione
Petrolio, Brasile: vola l'utile del primo semestre per Petrobras, +193% rispetto al 2024