Economia

UniCredit trionfa agli AIFIn Awards: primo posto per il welfare aziendale e altri sei prestigiosi riconoscimenti

Redazione
 
UniCredit trionfa agli AIFIn Awards: primo posto per il welfare aziendale e altri sei prestigiosi riconoscimenti

UniCredit si aggiudica il primo posto nella categoria HR & Organizzazione al Premio AIFIn sull'Innovazione Finanziaria con il progetto "Welfare 4 Caring & Empowering", un modello integrato di welfare aziendale progettato per promuovere il benessere e l’inclusione tra i dipendenti, migliorando la qualità di vita e rafforzando una cultura aziendale basata sul Caring e sulla valorizzazione delle Diversità.

UniCredit trionfa agli AIFIn Awards: primo posto per il welfare aziendale e altri sei prestigiosi riconoscimenti

Il Caring si traduce in interventi di education, sostegno e sperimentazione attiva di forme di benessere e anti-fragilità, creando un ambiente di lavoro sempre più orientato al supporto personalizzato. L’Empowering rappresenta la leva attraverso cui l’azienda valorizza esperienze e talenti unici, favorendo engagement e produttività. Più del 90% dei dipendenti ha destinato il premio di produttività in servizi e iniziative welfare.

Ilaria Dalla Riva, Responsabile People & Culture Italia e Coo Italia di UniCredit, dichiara: "Siamo orgogliosi che un osservatorio prestigioso come AIFIn ci abbia riconosciuti come banca leader nel welfare. Continuiamo a investire nelle nostre persone con un modello welfare integrato che mette al centro Caring, inclusione ed education, favorendo il benessere personale e organizzativo. Un valore reale confermato dalle nostre persone, che per la quasi totalità hanno destinato il premio di produttività in servizi e iniziative welfare."

UniCredit conquista anche il secondo posto nella categoria Pagamenti con "Genius Pay", lo strumento di pagamento che consente ai minori tra 11 e 17 anni di effettuare acquisti con il controllo dei genitori. Ottiene il secondo posto nella categoria Wealth & Asset Management con "Il Modello Retail di Consulenza Patrimoniale", che certifica le competenze necessarie per un servizio personalizzato ai clienti Retail. Nella categoria Assicurazioni Business UniCredit si posiziona seconda con "UniCredit Allianz My Care Impresa", soluzione assicurativa dedicata alle PMI per proteggere le attività da eventi imprevisti.

Il secondo posto nella categoria Sustainability arriva con "Road to Social Change", programma di formazione sulla Sostenibilità Integrale per PMI e Organizzazioni Non Profit. Terzo posto nella categoria Comunicazione con "UniCredit per l’Italia", piattaforma per dimostrare l’impegno verso famiglie, imprese e comunità locali. Terzo posto anche nella categoria HR & Organizzazione con "Future Proof Skills", progetto di riqualificazione professionale per affrontare le sfide del settore bancario.

Il Premio AIFIn "Financial Innovation - Italian Awards" promuove l’innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario. La selezione dei progetti vincitori avviene con criteri di indipendenza e trasparenza: un Comitato Scientifico, composto da esponenti accademici, ha valutato i finalisti per determinare la classifica finale. In questa edizione sono stati analizzati 68 progetti. Il premio è stato consegnato durante il Convegno annuale AIFIn Financial Innovation Day presso la Camera di Commercio Svizzera in Italia, incentrato sul tema "AI e Data Driven Innovation".

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIMEST: risorse per 8 miliardi a sostegno delle PMI nel 2024
04/04/2025
Redazione
Anche nel 2024, SIMEST ha portato avanti il suo impegno di sostegno alla crescita del Made...
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
04/04/2025
di Redazione
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
04/04/2025
Redazione
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA
04/04/2025
Andrea Delitala, Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management, e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA