Economia

Annullato il marchio “PriSecco” per evocazione indebita

Redazione
 
Annullato il marchio “PriSecco” per evocazione indebita
Il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato la decisione dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) di annullare la registrazione del marchio “PriSecco”, ritenendolo evocativo della Denominazione di Origine Controllata Prosecco. A pronunciarsi è stata la Corte di Lussemburgo, che ha respinto il ricorso presentato dalla società tedesca Manufaktur Jörg Geiger GmbH, chiudendo così una lunga controversia legale durata cinque anni.

Annullato il marchio “PriSecco” per evocazione indebita

Il marchio “PriSecco” era stato registrato nel 2015 per identificare cocktail analcolici, ma nel 2020 il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco aveva presentato opposizione, sostenendo che il nome richiamasse indebitamente la celebre denominazione italiana. Due anni dopo, l’EUIPO aveva accolto il reclamo, affermando che “il Prosecco è divenuto il vino spumante più rinomato dell’Unione Europea, insieme allo Champagne”.

La società tedesca aveva in seguito tentato di limitare la copertura merceologica del marchio, riservandola ai cocktail analcolici a base di succhi di frutta, ma la Commissione di Ricorso, nel 2024, aveva confermato la nullità. Ora anche il Tribunale dell’Unione Europea, con la sentenza nella causa T-406/24, ha rigettato il ricorso, ritenendo corretta la valutazione della Commissione e chiarendo che la forte somiglianza visiva e fonetica tra “PriSecco” e “Prosecco”, unita alla vicinanza dei rispettivi prodotti, è sufficiente a determinare l’evocazione della denominazione protetta.

La Corte ha inoltre considerato irrilevante la preesistenza del marchio in Germania, respingendo così uno degli argomenti principali della difesa. La decisione rappresenta un importante riconoscimento per il sistema delle denominazioni di origine europee e per la tutela del made in Italy nel mercato comunitario.

A rappresentare il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco è stato lo studio legale Bird & Bird, con un team guidato dal partner Giovanni Galimberti e composto dal Trademark Attorney Alessandro Sciarra, dall’associate Francesca Fili e dalla partner Rita Tardiolo.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, pesano le banche e le tensioni internazionali
17/10/2025
Piazza Affari chiude in rosso, pesano le banche e le tensioni internazionali
Economia globale sotto pressione, rallenta la crescita, ma l’Italia mostra segnali di resilienza
17/10/2025
Redazione
Economia globale sotto pressione, rallenta la crescita, ma l’Italia mostra segnali di resi...
I timori sui prestiti inesigibili negli Usa deprimono i titoli bancari in tutto il mondo
17/10/2025
Redazione
I timori sui prestiti inesigibili negli Usa deprimono i titoli bancari in tutto il mondo
Via libera al Bilancio 2026, manovra da 18,5 miliardi per famiglie, lavoro e imprese
17/10/2025
Redazione
Via libera al Bilancio 2026, manovra da 18,5 miliardi per famiglie, lavoro e imprese