Ambiente & Sostenibilità

Ue: calano dello 0,6% le emissioni di gas serra nell'Ue

Redazione
 
Ue: calano dello 0,6% le emissioni di gas serra nell'Ue

Nel terzo trimestre del 2024, le emissioni di gas serra dell'economia dell'UE sono state stimate in 767 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti, con un calo dello 0,6% rispetto allo stesso trimestre del 2023 (772 milioni di tonnellate equivalenti).

Ue: calano dello 0,6% le emissioni di gas serra nell'Ue

Queste informazioni provengono dai dati sulle stime trimestrali delle emissioni di gas serra per attività economica pubblicate oggi da Eurostat. Le stime trimestrali delle emissioni di gas serra integrano i dati socioeconomici trimestrali, come il PIL o l'occupazione.

I settori economici responsabili delle maggiori riduzioni tra i trimestri sono stati la fornitura di energia elettrica e gas (-6,7%) e i trasporti e lo stoccaggio (-0,9%). Nel terzo trimestre del 2024 si stima una diminuzione delle emissioni di gas serra in 16 paesi dell'UE rispetto allo stesso trimestre del 2023.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italia soffocata dal caldo estremo, boom di ordinanze regionali per proteggere i lavoratori
01/07/2025
Redazione
Italia soffocata dal caldo estremo, boom di ordinanze regionali per proteggere i lavorator...
Europa nella morsa del meteo impazzito
01/07/2025
Redazione
Europa nella morsa del meteo impazzito
Il Green Climate Fund e la FAO investono oltre 300 milioni di dollari in progetti climatici globali
01/07/2025
Redazione
Il Green Climate Fund e la FAO investono oltre 300 milioni di dollari in progetti climatic...
Europei uniti nella lotta al cambiamento climatico e per l’indipendenza energetica
01/07/2025
di Demetrio Rodinò
Europei uniti nella lotta al cambiamento climatico e per l’indipendenza energetica