Ambiente & Sostenibilità

Ue: calano dello 0,6% le emissioni di gas serra nell'Ue

Redazione
 
Ue: calano dello 0,6% le emissioni di gas serra nell'Ue

Nel terzo trimestre del 2024, le emissioni di gas serra dell'economia dell'UE sono state stimate in 767 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti, con un calo dello 0,6% rispetto allo stesso trimestre del 2023 (772 milioni di tonnellate equivalenti).

Ue: calano dello 0,6% le emissioni di gas serra nell'Ue

Queste informazioni provengono dai dati sulle stime trimestrali delle emissioni di gas serra per attività economica pubblicate oggi da Eurostat. Le stime trimestrali delle emissioni di gas serra integrano i dati socioeconomici trimestrali, come il PIL o l'occupazione.

I settori economici responsabili delle maggiori riduzioni tra i trimestri sono stati la fornitura di energia elettrica e gas (-6,7%) e i trasporti e lo stoccaggio (-0,9%). Nel terzo trimestre del 2024 si stima una diminuzione delle emissioni di gas serra in 16 paesi dell'UE rispetto allo stesso trimestre del 2023.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Siemens e Coca-Cola HBC Italia insieme per una flotta aziendale elettrica e sostenibile
16/09/2025
Redazione
Siemens e Coca-Cola HBC Italia insieme per una flotta aziendale elettrica e sostenibile
Siccità record in Inghilterra: bacini idrici al 56,1%, 3.000 ettari di habitat distrutti e fauna in crisi
16/09/2025
Redazione
Siccità record in Inghilterra: bacini idrici al 56,1%, 3.000 ettari di habitat distrutti e...
Rifiuti tessili, abitudini e contraddizioni degli italiani tra consumo e riciclo
16/09/2025
Redazione
Rifiuti tessili, abitudini e contraddizioni degli italiani tra consumo e riciclo
Lottomatica ottiene il massimo rating ESG da MSCI
15/09/2025
di Demetrio Rodinò
Lottomatica ottiene il massimo rating ESG da MSCI