Esteri

Ucraina, chiude l'ambasciata americana a Kiev: possibile un attacco aereo

Redazione
 
Ucraina, chiude l'ambasciata americana a Kiev: possibile un attacco aereo
L'ambasciata statunitense nella capitale ucraina Kiev resterà chiusa oggi, spiegando che ha ricevuto "informazioni specifiche su un potenziale attacco aereo significativo". Secondo un avviso pubblicato sul suo sito web, l'ambasciata ha chiesto ai suoi dipendenti di rifugiarsi sul posto, consigliando al contempo ai cittadini statunitensi di prepararsi a rifugiarsi immediatamente nel caso in cui venisse annunciato un'allerta aerea.
Le sirene antiaeree sono state attivate a Kiev diverse volte durante la notte e nella mattinata. Dall'inizio di settembre a Kiev si sono verificati attacchi aerei quasi quotidianamente, costringendo i residenti a rifugiarsi nella rete metropolitana.

La tensione è salita dopo che il presidente americano Joe Biden ha autorizzato Kiev a usare i missili a lunga gittata, di cui aveva dotato le difese ucraine, ma non in profondità in territorio russo. Una evoluzione che ha portato il presidente russo Vladimir Putin a modificare i protocolli per una eventuale risposta nucleare.
Intanto l'amministrazione Biden ha approvato, per la prima volta, l'invio di mine antiuomo in Ucraina. Fin dai primi giorni della guerra, gli Stati Uniti hanno fornito all'Ucraina mine anticarro per fronteggiare la superiorità numerica della Russia nei veicoli blindati. Ma fino ad ora, l'amministrazione Biden non aveva fornito mine antiuomo all'Ucraina per preoccupazioni sul pericolo duraturo che avrebbero potuto rappresentare. I gruppi per i diritti umani hanno a lungo criticato l'uso delle mine antiuomo perché possono uccidere indiscriminatamente e possono rimanere armate per anni dopo la fine del conflitto in cui sono state inizialmente utilizzate.

Gli USA intendono che Kiev utilizzi le mine antiuomo nella parte orientale del Paese, dove le truppe russe hanno compiuto lenti e costanti progressi contro le linee difensive ucraine. Gli USA si aspettano che l'Ucraina utilizzi queste mine antiuomo per rafforzare le linee difensive all'interno del territorio sovrano ucraino, non come capacità offensiva in Russia. Gli USA hanno anche cercato rassicurazioni sul fatto che l'Ucraina cercherà di limitare il rischio per i civili derivante dalle mine.

Intanto fonti dell'intelligence sudcoreana affermano che circa 11.000 soldati di Pyongyang siano già stati dispiegati nella regione russa di Kursk, prendendo parte ad alcune battaglie con le forze ucraine.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato ieri che il numero di truppe nordcoreane disponibili per essere dispiegate in Russia "potrebbe aumentare fino a 100.000".
Il Nis, il servizio di intelligence nazionale della Corea del Sud, ha affermato che sta ancora valutando il numero delle vittime delle truppe nordcoreane e i dettagli delle loro operazioni. Second il Nis, le truppe di Pyongyang hanno ricevuto addestramento tattico e di risposta ai droni dalle unità aviotrasportate e dai marine russi. Per l'intelligence di Seul, la Corea del Nord ha anche spedito altre forniture belliche alla Russia, quali artiglieria a lungo raggio, tra cui obici semoventi e lanciarazzi multipli, oltre ai proiettili e ai missili.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della République
18/04/2025
Redazione
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della Républ...